Il sindaco aveva ragione concitadeg invececoncita
Quindi, dodici anni dopo, anche la giustizia arriva alla conclusione che la storia è quella che si raccontava in paese dodici anni fa. Bene, il tempo fa il suo lavoro. Peccato per tutti questi anni durante i quali qualcuno ha sofferto, qualcuno si è ammalato e qualcun altro è morto sentendosi solo nel pantano dell’omertà, impotente.
Sono stata diverse volte, da allora, alle celebrazioni e sempre ho ascoltato le voci di chi diceva questo: il sindaco aveva scoperto che al porto di Acciaroli sbarcava la droga del cartello di Secondigliano, diretta in Calabria. Non si fidava dei carabinieri locali, aveva chiesto aiuto alla municipale e aveva appuntamento con un alto esponente delle forze dell’ordine “di fuori” – voleva raccontare tutto. L’appuntamento era fissato per la mattina del giorno dopo il suo assassinio.
Leggo ora dalle precise cronache di Dario Del Porto che oltre ai boss della camorra e a una famiglia di imprenditori del Cilento sono coinvolti nell’indagine tre carabinieri: il colonnello Fabio Cagnazzo , il suo ex attendente Luigi Molaro e Lazzaro Cioffi, indagati per concorso in omicidio. Avrebbero depistato le indagini indirizzandole su persone innocenti. C’era stato anche un tentativo di corruzione: un boss aveva provato invano a pagare Vassallo per farlo tacere.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il giusto e lo sbagliato non sono il bene e il maleA chi scrivere il proprio punto di vista sulle cose? A chi affidare l’ indignazione e la speranza? Vi proponiamo di dirlo a Corriere
Leggi di più »
Non gioco più | Il complicato rapporto tra il fedele elettorale e il mondo esternoLa rinuncia al diritto di voto viene percepita a destra e a sinistra come un tradimento: snobbare i partiti, denunciando coi fatti l’inutilità e l’inefficacia della politica è considerato il peccato supremo. Ma ognuno è libero di fare ciò che vuole, perciò state sereni
Leggi di più »
Il Fatto di Domani del 28 Luglio 2022 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani LETTA FA CADERE IL VETO SU RENZI. E LA BASE SI LAMENTA “Non mettiamo veti nei confronti di nessuno”. Con queste parole Enrico Letta, ieri sera a margine di una Festa del Pd vicino Pisa, ha accorciato le distanze con il rivale di un tempo, Matteo Renzi, e …
Leggi di più »