Il Sistema di Deposito Cauzionale per Rifiuti arriva in Italia

Ambiente Notizia

Il Sistema di Deposito Cauzionale per Rifiuti arriva in Italia
RifiutiDeposito CauzionaleDRS
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 91 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 61%
  • Publisher: 89%

L'Italia sta per adottare il sistema di deposito cauzionale (DRS) per i contenitori monouso di bevande, in linea con altri 50 paesi nel mondo. Il DRS prevede il pagamento di un piccolo deposito al momento dell'acquisto che viene rimborsato alla restituzione del contenitore vuoto. L'obiettivo è migliorare la raccolta e ridurre gli sprechi.

Differenziare non basta per risolvere il problema dei rifiuti, soprattutto per smaltire i contenitori monouso di bevande di plastica, vetro e le lattine.

Per fronteggiare questo danno ambientale, da gennaio 2025, 50 paesi e circa 357 milioni di persone in tutto il mondo stanno adottando il sistema di deposito cauzionale per gli imballaggi monouso (DRS Deposit Return Systems), ossia la richiesta al consumatore di pagare un piccolo deposito al momento dell’acquisto (di solito 15 o 25 centesimi) che viene rimborsato alla restituzione del contenitore vuoto. In Europa Il Drs è già operativo in 16 Stati membri dell’Unione europea (la direttiva SUP Single-Use plastic del 2019) sia al Nord che al Sud. Pioniera è stata la Svezia nel 1984, seguita dalla Finlandia, Norvegia, Danimarca, Germania, Paesi Bassi, Estonia, Croazia e Lituana. L’ultima è l’Austria che si appresta a lanciare il sistema proprio in questi giorni, tra qualche mese la seguirà la Polonia, mentre altri due paesi saranno pronti nel 2026, Repubblica Ceca e Portogallo. Nel 2024 è toccato a Romania, Irlanda e Ungheria. La Spagna ha già fatto sapere che per loro ci vorranno ancora due anni. E l’Italia? La campagna “A buon rendere” In Italia il Drs non c’è. In realtà c’è, è stato introdotto nel 2021 e confermato nel Ddl Ambiente approvato il 10 dicembre scorso, ma al momento mancano i decreti attuativi e non si sa quando arriveranno. Senza contare gli obblighi previsti dal nuovo Regolamento europeo sugli imballaggi ed i rifiuti da imballaggio che mettono anche per il nostro Paese, il Drs al centro della circolarità per i contenitori di bevande. Il testo finale prevede infatti che tutti i Paesi membri raggiungano il 90% di raccolta per bottiglie in plastica e lattine entro il 2029. Obiettivo che secondo Silvia Ricci esperta di economia circolare e coordinatrice della campagna A Buon Rendere è solo questione di tempo prima che l’Italia si decida a introdurre un Dr

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

Rifiuti Deposito Cauzionale DRS Sistema Di Raccoglimento Imballaggi Monouso Economia Circolare

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Nuovo Sistema per l'Invalidità Civile in ItaliaNuovo Sistema per l'Invalidità Civile in ItaliaA partire dal 2026, l'Italia implementerà un nuovo sistema per l'accertamento dell'invalidità civile, semplificando le procedure e promuovendo l'inclusione.
Leggi di più »

Governo: Meloni, c'e' grandissima fiducia mercati e investitori in Sistema ItaliaGoverno: Meloni, c'e' grandissima fiducia mercati e investitori in Sistema Italia'Tasso occupazione il piu' alto dalla Spedizione dei Mille' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 03 gen - 'C'e' una grandissima, e ritrovata, fiduci...
Leggi di più »

Gli Appalti Sanitari in Italia: Un Sistema Falso?Gli Appalti Sanitari in Italia: Un Sistema Falso?L'autore racconta la sua esperienza personale con gli appalti sanitari in Italia, evidenziando come il sistema sia corrotto e inefficiente.
Leggi di più »

Gli Appalti Sanitari in Italia: Un Sistema Inutile e CorrottoGli Appalti Sanitari in Italia: Un Sistema Inutile e CorrottoL'articolo denuncia la corruzione e l'inefficienza degli appalti sanitari in Italia. Viene evidenziato come le gare siano spesso truccate e come i medici collaborino con le aziende per favorire prodotti specifici.
Leggi di più »

Rischio Carenze Farmaci: Italia Non Pronta per Nuovo Sistema di TracciabilitàRischio Carenze Farmaci: Italia Non Pronta per Nuovo Sistema di TracciabilitàL'Italia potrebbe affrontare una grave carenza di farmaci a partire da febbraio a causa della mancanza di regole definitive sul nuovo sistema di tracciabilità. Il nuovo sistema, previsto dal regolamento europeo del 2016, prevede l'utilizzo di codici a barre bidimensionali e la creazione di un archivio nazionale per verificare l'autenticità dei medicinali.
Leggi di più »

Italia in trattative con SpaceX per un sistema di telecomunicazioni sicureItalia in trattative con SpaceX per un sistema di telecomunicazioni sicureL'Italia starebbe negoziando un accordo con SpaceX per un sistema di crittografia di alto livello per le comunicazioni del governo, le forze armate e i servizi di emergenza. L'intesa potrebbe valere 1,5 miliardi di euro e sarebbe il più grande progetto di questo tipo in Europa.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 09:19:28