Il Sole ha raggiunto il picco del suo ciclo di attività

Aspettativa Notizia

Il Sole ha raggiunto il picco del suo ciclo di attività
Macchia-SolarePiccoMauro-Messerotti
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 44 sec. here
  • 13 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 59%
  • Publisher: 92%

L’annuncio della Nasa. Messerotti: ha superato le aspettative (ANSA)

È ufficiale, il Sole ha raggiunto il picco del suo attuale ciclo iniziato nel 2019, che si esaurirà tra 5-6 anni: l’annuncio è stato fatto martedì 15 ottobre da rappresentanti della Nasa, dell’agenzia americana Noaa e del Gruppo internazionale di Previsione del Ciclo Solare, che hanno anche sottolineato che il periodo di massima attività non è concluso e si protrarrà probabilmente anche per il prossimo anno.

L’attuale ciclo, il 25° da quando è iniziata la registrazione delle macchie solari nel 1755, si è dimostrato molto più ‘vivace’ del previsto: “Ha sicuramente superato le aspettative – dice all’ANSA Mauro Messerotti, docente di Meteorologia spaziale all'Università di Trieste – inizialmente si pensava sarebbe stato un ciclo modesto, anche inferiore a quello precedente”.

Al primo posto resta quello del 4 novembre 2003, che ha superato la classe X 40. L’annuncio sul raggiungimento del picco si basa soprattutto sull’osservazione del numero delle macchie solari, aree relativamente più fredde in cui si concentrano le linee dei campi magnetici. A causa della loro instabilità, le macchie possono provocare brillamenti ed espulsioni di massa coronale, le cosiddette Cme, che sono le cause delle tempeste geomagnetiche.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Macchia-Solare Picco Mauro-Messerotti Brillamento Tempesta Annuncio Ricercatore Brillamento-Solare Cme Terra Ciclo-Solare

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il Sole dà spettacolo con il secondo super-brillamento dell’annoIl Sole dà spettacolo con il secondo super-brillamento dell’annoPossibile tempesta geomagnetica. Messerotti: situazione incerta (ANSA)
Leggi di più »

Forte tempesta geomagnetica in arrivo tra 10 e 11 ottobreForte tempesta geomagnetica in arrivo tra 10 e 11 ottobreMesserotti: ‘Buone probabilità di aurore a basse latitudini’ (ANSA)
Leggi di più »

Oggi l’eclissi anulare di Sole visibile solo da Cile e ArgentinaOggi l’eclissi anulare di Sole visibile solo da Cile e ArgentinaLo spettacolo inizierà alle 17,42, culminerà alle 18,45 italiane (ANSA)
Leggi di più »

Il Sole 24 Ore Scuola si aggiudica la prima edizione del Premio Pirelli per la scuolaIl Sole 24 Ore Scuola si aggiudica la prima edizione del Premio Pirelli per la scuolaIl riconoscimento è andato a Eugenio Bruno e Claudio Tucci
Leggi di più »

Tre tendenze occhiali da sole per l'Autunno Inverno 2024/25Tre tendenze occhiali da sole per l'Autunno Inverno 2024/25Quali sono le tendenze più importanti per gli occhiali nell'Autunno Inverno 2024 2025? Sebbene gli occhiali da sole siano accessori essenziali nei nostri guardaroba estivi, ogni stagione porta con sé nuovi trend che emergono sulle passerelle facendosi notare per la loro viralità.
Leggi di più »

Dall'Eclissi di Sole alla Cometa del Secolo: sorprese nel cielo di ottobreDall'Eclissi di Sole alla Cometa del Secolo: sorprese nel cielo di ottobreGrandi eventi nel cielo di ottobre 2024: domani 2 ottobre l'appuntamento clou sarà con l'Eclissi di Sole anulare nel segno della Bilancia. Ma durante il mese si potranno ammirare anche sciami di stelle cadenti, un'altra Luna Piena e l'avvistamento della Cometa del Secolo, che potrebbe essere davvero incredibile.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 00:13:14