Una nuova simulazione identifica gli strati più esterni della nostra stella come la probabile fonte del campo magnetico che causa macchie e tempeste...
Macchie e tempeste solari sono l’indizio più evidente, e spettacolare, della frenetica attività che va in scena ogni giorno sulla superficie incandescente della nostra stella. Influenzano il nostro pianeta, provocando tempeste geomagnetiche e aurore, così come il meteo spaziale di tutto il sistema solare. E sono un fenomeno ancora relativamente misterioso.
“La base per innescare una dinamo è che serve una regione dove è presenta una grande quantità di plasma che si muove a contatto con altro plasma, in modo che questo movimento di taglio converta l’energia cinetica in energia magnetica”, spiega Keaton Burns, matematico dell’Mit che ha partecipato alla ricerca. “E fino ad oggi si pensava che il campo magnetico solare fosse creato dai movimenti che avvengono nella parte più bassa della zona di convezione”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Previsioni meteo, domenica di sole ma da martedì torna una perturbazione: pioggia e temperature più basseChe meteo farà? Quale previsioni per i prossimi giorni? In questo weekend è ancora...
Leggi di più »
Una nuova ondata di sole e caldo nel weekend, poi torna il maltempoAumento delle temperature fino a 26-27°C nelle regioni del Centro-Nord, ancora piogge sparse al Sud (ANSA)
Leggi di più »
Un Posto al Sole Anticipazioni 17 maggio 2024: Roberto è una furia!Scopriamo insieme le Anticipazioni della Puntata di Un Posto al Sole in onda il 17 maggio 2024. Le Trame dell'episodio della Soap in onda su Rai3 ci dicono che Roberto non riuscirà a fermare Ida e Diego. Furioso per non essere riuscito nei suoi piani, sfogherà la sua frustrazione su Raffaele.
Leggi di più »
Michelle Hunziker in chiesa per il buongiorno in una giornata importante: «Alla cresima di Sole»Oggi, per Michelle Hunziker sarà una giornata di festa perché la sua bambina Sole...
Leggi di più »
Fotografata la nascita di una stella simile al SoleIl telescopio spaziale Hubble immortala gli straordinari momenti della nascita di una stella simile al Sole: è la T Tauri, lontana 550 anni luce da noi a permettere di fare un salto nel tempo di 4,6 miliardi di anni fa quando il nostro Sole stava iniziando ad accendersi.
Leggi di più »
Domenica una parentesi di sole, da lunedì ancora pioggeDopo un sabato di tempo instabile, con temporali che dal Nord si spostano verso il Centro-Sud, domenica si prevede una parentesi di sole e già da lunedì tornerà la pioggia. Lo indicano le previsioni del meteorologo Mattia Gussoni, del sito www.iLMeteo.
Leggi di più »