Il sole torna a splendere (anche) sul cinema d’essai - Il Fatto Quotidiano

Italia Notizia Notizia

Il sole torna a splendere (anche) sul cinema d’essai - Il Fatto Quotidiano
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 51%

“Il gioco del destino e della fantasia” di Hamaguchi, “DAU. Natasha” di Khrzhanovskiy e Oertel e “Josep” di Aurel sono i titoli da non perdere [Leggi di fpontiggia1

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.

500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list . Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il Fatto di Domani del 25 Agosto 2021 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 25 Agosto 2021 - Il Fatto QuotidianoCOVID E TRASPORTI, DOPO UN ANNO E MEZZO SIAMO AL PUNTO DI PARTENZA. “L’estensione del green pass a 12 mesi è un’ipotesi più che ragionevole”: in attesa della riunione di venerdì del Comitato tecnico scientifico, dalle colonne del Corriere della Sera lo stesso coordinatore del Cts, Franco Locatelli, ha aperto all’ipotesi avanzata dal ministero della …
Leggi di più »

Il concorso per la scuola e la “burocrazia sensitiva” - Il Fatto QuotidianoIl concorso per la scuola e la “burocrazia sensitiva” - Il Fatto QuotidianoAl ministero dell’Istruzione esistono dei sensitivi che stilano a occhi chiusi le graduatorie per decidere dove finanziare le nuove scuole speciali. Il burocrate sensitivo è di certo una novità nel magico mondo della pubblica amministrazione, ed è ricavato dalla nota di risposta al nostro articolo, pubblicato ieri, sui criteri di selezione dei progetti per le …
Leggi di più »

“Falling”, il talento di Viggo con la macchina da presa - Il Fatto Quotidiano“Falling”, il talento di Viggo con la macchina da presa - Il Fatto Quotidiano“È meglio discutere dei problemi, confrontarsi piuttosto che ignorarli: è meglio per le famiglie e per la società intera. La difficoltà di comunicazione genera conflitti e polarizzazione, odio e intolleranza: è una sorta di pandemia pure questa. Bisogna imparare ad ascoltare le persone, specialmente quelle con cui non si è d’accordo”. Talento attoriale poliedrico e …
Leggi di più »

‘Italiani brava gente’ e l’accoglienza ai profughi a corrente alternata - Il Fatto Quotidiano‘Italiani brava gente’ e l’accoglienza ai profughi a corrente alternata - Il Fatto QuotidianoOra che abbiamo smesso di aiutare gli afghani a casa loro (ma a modo nostro), proviamo tutti un giusto moto di ammirazione nei confronti di Tommaso Claudi, il solo diplomatico italiano rimasto a Kabul (dopo il rientro precipitoso dell’ambasciatore). Davanti alla fotografia di Claudi che solleva un bimbo dalla bolgia dell’aeroporto e lo mette in …
Leggi di più »

Charlie, la prima pietra ha smesso di rotolare - Il Fatto QuotidianoCharlie, la prima pietra ha smesso di rotolare - Il Fatto QuotidianoNo, non si incontreranno all’inferno, dove Keith ha già prenotato un girone tutto per sé e Mick verrà a patti con Lucifero. Charlie è atteso in purgatorio, poi si vedrà. Però è incredibilmente lui, il meno coinvolto con i peccatacci degli amici, il secondo Stones a dover raccontare a chi governa l’Altra Parte cosa significhi …
Leggi di più »

Lottiamo per Peltier e Assange, vittime come Sacco e Vanzetti - Il Fatto QuotidianoLottiamo per Peltier e Assange, vittime come Sacco e Vanzetti - Il Fatto QuotidianoAnche quest’anno il 23 agosto a Torremaggiore si è celebrato il “Sacco e Vanzetti Memorial day”. Sacco e Vanzetti, due anarchici emigrati negli Usa resi immortali da Joan Baez in Here’s to you, Nicola and Bart. Si erano distinti nelle lotte in difesa dei diritti dei lavoratori e degli immigrati italiani, perciò fatti oggetto di …
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-06 05:34:21