Il solstizio ritarda ogni anno di quasi 6 ore rispetto a quello precedente e si riallinea forzosamente ogni quattro anni con i bisestili
Il solstizio ritarda ogni anno di quasi 6 ore rispetto a quello precedente e si riallinea forzosamente ogni quattro anni, come è avvenuto nel 2024, in corrispondenza dei bisestili Il mese di giugno dà il via all’estate con il giorno più lungo dell’anno, della durata di 15 ore e 15 minuti: per il 2024 il solstizio d’estate cade il 20 giugno, precisamente alle 22:51 ora italiana.
Nello stesso giorno sarà possibile osservare il Sole e, dopo il tramonto, la Luna grazie all’Associazione Ravennate Astrofili Rheyta, che ha organizzato anche uno spettacolo sotto la cupola del planetario di Ravenna per il 24 giugno, alla scoperta delle costellazioni estive.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Che fine ha fatto il collegamento tra la stazione Tuscolana e la Metro Ponte Lungo?Ci sono diversi progetti che prevedono la realizzazione di un collegamento tra i due scali tramite sottopassi e gallerie commerciali
Leggi di più »
IL LUNGO IL CORTO IL GATTO - Film (1967)IL LUNGO IL CORTO IL GATTO è un film di genere comico, commedia del 1967, diretto da Lucio Fulci, con Tom Felleghy e Gianni Agus. Durata 90 minuti. Distribuito da RANK FILM.
Leggi di più »
Il retroscena sul trasferimento di Pedro Lima ai Wolves: decisivo il contratto più lungoLa notizia ha colto di sorpresa tutti. Ieri il Wolverhampton ha ingaggiato Pedro Lima, talento brasiliano dello Sport Recife che sembrava in procinto di trasferirsi al Chelsea. I londinesi sembravano
Leggi di più »
Perché è pericoloso trattenere a lungo la pipì?Trattenere la pipì fa male: a lungo andare si può andare incontro a infezioni importanti e anche a un intervento chirurgico alla vescica.
Leggi di più »
Solstizio d'estate: quando cade, cosa rappresenta, come si celebra il giorno più lungo dell'annoTra freddo e pioggia, è stato un inverno lungo. Finalmente l'inizio dell'estate è arrivato, almeno dal punto di vista astronomico. Cade oggi 20 giugno il cosiddetto Solstizio d'estate, ovvero il giorno più lungo dell'anno, quello con il numero maggiore di ore di luce.
Leggi di più »
Il solstizio dà il via all’estate col giorno più lungo dell’annoÈ il 20 giugno, in programma eventi dedicati in tutta Italia (ANSA)
Leggi di più »