Otsuka Italia lancia il progetto Dreamland, coinvolgendo l'80% dei dipendenti per migliorare la qualità del sonno. I risultati dimostrano un aumento significativo della produttività, memoria, concentrazione e salute generale.
Chi dorme non piglia pesci? Non proprio. Sembra esserci un’inversione di tendenza in quella cultura del lavoro e del successo che ci vuole operativi quasi h24 e che premia chi dorme di meno. Anzi: proprio da grandi aziende sta arrivando da anni un messaggio diverso: anche da colossi come Google a Nike, che hanno introdotto il sonnellino pomeridiano. Spostandoci dall’Occidente all’Oriente, la cultura è certamente molto diversa, compresa quella del sonno.
In Giappone per esempio, l’inemuri - ossia il dormire in pubblico in uno stato di semi-vigilanza per recuperare energie - è un comportamento molto comune e ben visto, perché indica il grande impegno e l’abnegazione per il lavoro. Proprio in un’azienda giapponese, però, nel 2024 è stato promosso un progetto che punta a migliorare la qualità del sonno dei propri dipendenti, e che sembra avere un ritorno tangibile anche sulla produttività. Il progetto Dreamland Parliamo di Otsuka Italia: il progetto si chiama Dreamland e ha visto il coinvolgimento di ben l’80% dei dipendenti per un periodo complessivo di 8 mesi. Nella prima fase, tra febbraio e marzo 2024, i partecipanti hanno misurato la loro qualità del sonno; nella seconda, tra aprile e settembre, hanno ricevuto consigli e suggerimenti per migliorare il sonno e partecipato a un webinar tenuto da Luigi Ferini Strambi, primario del Centro di Medicina del Sonno dell’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano. Per registrare eventuali cambiamenti nel sonno, sono stati effettuati rilevamenti attraverso un dispositivo indossabile fornito dall’azienda, e sono stati somministrati questionari per valutare lo stato psico-fisico. I risultati del programma Ebbene: il 30% dei partecipanti ha migliorato la qualità e quantità del proprio sonno: in media, la qualità del sonno giornaliero è aumentata del 25%. Di pari passo sono migliorati la memoria (+24%), la concentrazione (+7%), la produttività (+12%) e, più in generale, la salute (+19%
SONNO PRODUZIONE OTSUKA ITALIA PROGETTO DREAMLAND BENESSERE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il progetto Dreamland di Otsuka Italia: il sonno migliora la produttivitàUn'azienda giapponese promuove un progetto per migliorare la qualità del sonno dei dipendenti, ottenendo risultati positivi sulla produttività.
Leggi di più »
Otsuka Italia Premia i Dipendenti che Dormono MeglioL'azienda farmaceutica giapponese Otsuka Italia ha implementato il progetto 'Dreamland' per migliorare la qualità di vita dei suoi dipendenti, premiando quelli che mostrano un miglioramento del sonno.
Leggi di più »
Farmaceutica, Lattuada (Otsuka Italia): 'Da 50 anni in Europa a fianco dei bisogni dei pazienti''Per il futuro pronti a nuove sfide, in particolare nell'ambito delle malattie rare'
Leggi di più »
Farmaceutica, i 50 anni di Otsuka in Europa tra ricerca e innovazioneImpiega 500 dipendenti ed è focalizzata su nuovi farmaci nelle aeree di psichiatria, neurologia, malattie infettive, nefrologia e onco-ematologia
Leggi di più »
Farmaci, a Otsuka diritti di licenza mondiale per candidato anti-Sla di IonisUlefnersen potrebbe diventare la prima terapia mirata alla sclerosi laterale amiotrofica causata da mutazioni del gene Fus
Leggi di più »
Nuovi sviluppi politici in Italia: M5S fermo, Forza Italia supera Lega, Cinque Stelle irritatoIl partito di Schlein ha raggiunto il 22,6 per cento secondo gli ultimi dati di Swg, mentre quello della premier è sceso al 29,4 per cento. M5S è rimasto stabile all’11,2 per cento, mentre Forza Italia è leggermente superiore alla Lega con il 8,9 per cento. Ci sono anche sviluppi nel Terzo polo e nell'ambito della politica interna del partito Cinque Stelle.
Leggi di più »