Il Sorpasso Rosa nella Medicina Italiana: Donne Medico in Maggiore Numero, Ma Ancora da Superare le Sfide

Salute Notizia

Il Sorpasso Rosa nella Medicina Italiana: Donne Medico in Maggiore Numero, Ma Ancora da Superare le Sfide
Donne MedicoMedicina ItalianaParità Di Genere
  • 📰 DonnaModerna
  • ⏱ Reading Time:
  • 222 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 113%
  • Publisher: 51%

In Italia, le donne medico superano oggi gli uomini, ma la parità di genere non è ancora raggiunta. L'articolo esplora questo fenomeno, evidenziando come le donne medico abbiano un impatto positivo sulla cura dei pazienti, ma che restino ostacoli come gli stereotipi di genere e la scarsa rappresentanza nelle specializzazioni chirurgiche. La tecnologia offre nuove opportunità per superare queste barriere e garantire una vera e propria equità.

Oggi, in Italia, le donne medico sono la maggioranza. E, dicono le ricerche, per i pazienti è un bene. Ai numeri, però, non si accompagna una vera parità. Vedi alle voci stipendio e carriera. Più che camici bianchi, dovremmo chiamarli camici rosa perché, silenziosamente ma con grande tenacia, nel nostro Paese oggi le donne medico sono più numerose dei colleghi uomini. La tendenza, in atto già da alcuni anni, si è consolidata facendo segnare uno storico sorpasso.

Quante sono le donne medico in Italia? Dal Bilancio Sociale 2024 dell’Enpam, l’ente previdenziale di medici e odontoiatri (su enpam.it) emerge, infatti che, al 31 dicembre 2023, la componente femminile era arrivata al 50,1%. Tradotto in numeri assoluti: in Italia le dottoresse sono circa 56.000, i dottori 51.000. «Il dato era già evidente nelle fasce di età più giovani, ma adesso riguarda il complesso della categoria» osserva Alberto Oliveti, presidente di Enpam. Il futuro della professione medica e il destino stesso del Servizio sanitario nazionale si scriveranno, dunque, con l’azione delle donne e con la loro grande capacità di prendersi cura Le donne medico curano meglio i pazienti Decisamente un bene, e a dirlo è la scienza stessa: i pazienti curati da un medico donna hanno tassi di mortalità e di riammissione in ospedale più bassi rispetto a quelli seguiti da medici uomini, secondo i risultati di uno studio condotto dall’Università di Tokyo e dall’Università della California pubblicati sulla rivista Annals of Internal Medicine. Per arrivare a queste conclusioni, i ricercatori hanno analizzato le cartelle cliniche di oltre 700.000 pazienti, di età pari o superiore ai 65 anni, ricoverati in ospedale negli Stati Uniti tra il 2016 e il 2019. E il primato numerico femminile è destinato a crescere nei prossimi anni, se si considera che nel 2023 tra gli iscritti alle prove nazionali di ammissione ai percorsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina veterinaria in lingua italiana le donne erano circa il 70% (55.441 contro 23.915 uomini). In chirurgia le donne medico sono ancora poche Se i numeri, sia dei medici in attività sia di quelli futuri, ci dicono che il sorpasso rosa è un dato di fatto, guardandoli bene emerge qualche zona grigia. A impugnare il bisturi, o a manovrare i robot operatori, sono ancora soprattutto uomini. I cardiochirurghi maschi sono poco meno dell’80% del totale, percentuale ancora più alta in Ortopedia e Traumatologia dove si sfiora l’82%. E dire che anche in chirurgia le donne sembrano avere performance migliori. Nel 2017 uno studio pubblicato sul British Medical Journal ha esaminato i risultati di 100.000 interventi eseguiti in Ontario, Canada, tra il 2007 e il 2015, scoprendo che i pazienti operati dalle chirurghe avevano circa il 4% in meno di probabilità di morire, tornare in ospedale o avere complicazioni nei 30 giorni successivi all’intervento. La ragione? Sicuramente l’empatia e la capacità di ascolto, che sono il primo passo per una diagnosi accurata. Gli stereotipi sono un ostacolo Ma non solo. «Le nostre mani sono piccole, agili, precise» spiega Daniela Rega, dirigente medico S.C. Chirurgia Oncologica Colorettale, responsabile UOS Chirurgia Anorettale dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione G. Pascale di Napoli e presidente dell’associazione Women in Surgery Italia, nata proprio per promuovere la parità di genere in chirurgia (womeninsurgeryitalia.it). «Le chirurghe sono ancora poche perché su questa professione pesano diversi stereotipi che scoraggiano le ragazze. Per esempio, che serva forza fisica; che, essendo un lavoro manuale, sia prerogativa maschile; che gli orari siano difficilmente conciliabili con la famiglia». La tecnologia è di aiuto alle donne medico Per carità, tutte cose vere – tanto che, per esempio, il 66% delle chirurghe non ha figli – ma superabili con interventi a sostegno della genitorialità e maggiore flessibilità e organizzazione dei turni. Alcuni bias, però, già oggi non hanno motivo di esistere. «Quello del chirurgo è un lavoro faticoso, certo. Sia emotivamente sia fisicamente. Ma da questo punto di vista la tecnologia ha fatto passi da gigante: posso operare seduta in poltrona grazie a un robot. E anche quando opero alla vecchia maniera faccio molta meno fatica, perché gli strumenti chirurgici stanno diventando sempre più leggeri, maneggevoli e adatti alle mani femminili» continua Daniela Rega. Per esempio, ho una suturatrice che uso per tagliare le viscere su cui non devo imprimere molta forza, mi basta una minima pressione Gli stipendi restano ancora sbilanciati «Il primato numerico femminile, purtroppo, non si accompagna alla parità di genere. C’è una lunga strada da fare sul fronte dei redditi, che restano sbilanciati a svantaggio delle professioniste, con ricadute sulla pensione futura» sottolinea Alberto Olivet

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

DonnaModerna /  🏆 44. in İT

Donne Medico Medicina Italiana Parità Di Genere Stereotipi Chirurgia Tecnologia

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La Medicina per pochi: Esperienza italiana tra repressione e privatizzazioniLa Medicina per pochi: Esperienza italiana tra repressione e privatizzazioniL'articolo critica il sistema sanitario italiano, definito un laboratorio di sperimentazione tra il 2020 e il 2022, basato su una politica repressiva e privatizzatrice. La mancanza di investimenti pubblici nella sanità ha portato a tagli di fondi, riduzione della prevenzione e cure diffuse, e un sistema sanitario orientato a pochi privilegiati.
Leggi di più »

Rosa decimata dalla decisione di mettere fuori rosa otto calciatoriRosa decimata dalla decisione di mettere fuori rosa otto calciatoriLa Sampdoria sta pensando a un cambio di rotta a dir poco clamoroso, mettendo fuori rosa ben otto giocatori. L'indiscrezione arriva da 'Repubblica' e fa riferimento a tutti quei profili che non rientrerebbero più nei piani dell'allenatore.
Leggi di più »

Tesla, calo consegne: il sorpasso cinese diventa concretoTesla, calo consegne: il sorpasso cinese diventa concretoTesla registra per la prima volta in oltre dieci anni un calo nelle consegne, nonostante le previsioni di Elon Musk. Il colosso cinese Byd si avvicina con numeri importanti.
Leggi di più »

Il Mattino: Napoli capolista, sorpasso all'Atalanta, e le altre notizie del calcio italianoIl Mattino: Napoli capolista, sorpasso all'Atalanta, e le altre notizie del calcio italianoIl quotidiano Il Mattino si concentra sul successo del Napoli contro la Fiorentina e sul possibile sorpasso all'Atalanta. Oltre al calcio, il quotidiano affronta altri temi calcistici come il futuro di Tessmann al Torino e le parole di Luca Calamai.
Leggi di più »

Monopoli in testa al girone C: vittoria sul Foggia e sorpasso in classificaMonopoli in testa al girone C: vittoria sul Foggia e sorpasso in classificaIl Monopoli si è imposto sul Foggia grazie a un rigore trasformato da Bruschi, conquistando la vetta del girone C. Cerignola ed Avellino pareggiano nel big match del Monterisi, mentre la Cavese si avvicina alla zona playoff.
Leggi di più »

Valanga Cagliari sul Lecce, è sorpasso verso la salvezzaValanga Cagliari sul Lecce, è sorpasso verso la salvezzaRossoblù vincono in rimonta, espulso nella ripresa Rebic (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-14 03:08:35