Scrittore di dualismi irrisolti e di conflitti, non poteva che rimanere, al tempo stesso, affascinato e inorridito dalla consistenza spugnosa della Città eterna
Scrittore di dualismi irrisolti e di conflitti, non poteva che rimanere, al tempo stesso, affascinato e inorridito dalla consistenza spugnosa della Città eterna
Sospeso tra la vigorosa rozzezza, innovativa e selvaggia, del turbinare americano e la serafica, ieratica, declinante fisionomia d’Europa, l’autore, americano sì ma naturalizzato britannico, rappresentava uno yin/yang di emozioni e di sentimenti; una irrequietezza che nella Roma melmosa e maestosa vide schiudersi i petali carnicini di un dualismo finalmente realizzato, contingente, intessuto di palazzi e folle vocianti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Lo scrittore Mauro Corona parla della sua infanzia violentaLo scrittore Mauro Corona parla apertamente della sua infanzia violenta e delle conseguenze che ha avuto sulla sua vita.
Leggi di più »
Il racconto dell'infinita lotta tra uno scrittore e la mammaLibri, Il fuoco che ti porti dentro, Franchini narra la madre
Leggi di più »
Netflix annuncia una serie crime su Harry Hole, il personaggio creato dallo scrittore norvegese Jo NesboLa nuova serie sarà scritta dallo stesso Jo Nesbø. Netflix ha annunciato anche altre due serie nordiche: Diary of a Ditched Girl e The New Force.
Leggi di più »
«La gentilezza è l'unica opzione possibile»: intervista con lo scrittore sudcoreano Kim Ho-YeonÈ stato il libro più acquistato nel 2021 e il terzo romanzo più venduto di sempre in Corea. Ora è in corso di pubblicazione in 20 lingue.
Leggi di più »
Stefano D’Arrigo, uno scrittore dai tempi lunghiImpiegò quasi due decenni per ultimare il suo capolavoro “Horcynus Orca” e la critica non lo ha ancora metabolizzato
Leggi di più »
Uno scrittore guerriero e l'antifascismo come motivo di comunione tra liberalismo e comunismoUn libro che raccoglie alcuni esempi virtuosi di uno scrittore guerriero, fissato con la sua epoca al punto da rendere l’antifascismo un motivo di comunione tra liberalismo e comunismo.
Leggi di più »