Questo fumettone di enorme successo è un po’ la risposta italiana a “White Lotus”: 25 milioni di visualizzazioni, per settimane la prima di lingua non inglese al mondo.
Questo fumettone di enorme successo è un po’ la risposta italiana a “White Lotus”: 25 milioni di visualizzazioni, per settimane la prima di lingua non inglese al mondo. E’ la storia del folle amore tra una signora agée e un bonazzo con trent’anni di meno
Però i suoi raffinati documentari d’arte, su Jeff Koons, su… “Ma mi vuol dire che Koons non è kitsch?”. In effetti. Ha pure sposato Cicciolina. “Ecco”. A proposito, ma c’era sul suo set un intimacy coordinator, quelle figure che stanno lì a vedere che non scappi la mano agli attori nelle scene di sesso? “Certo”. Era un intimacy coordinator americano o napoletano? “Era una romana.
Che famiglia era la sua? “Mio nonno era stato un discreto costruttore. Casa a Posillipo, e a Roma, dove venivamo spesso. Mio padre l’ha seguito nell’attività ma era anche un grande cinéphile, e dipingeva pure. Io ho mandato tutto all’aria, come sempre la prima generazione è quella che crea la fortuna, la seconda la mantiene, la terza la distrugge”. Buddenbrook a Posillipo. “Erano tutti bellissimi e fighissimi a casa mia. Io ero quello timido e strano.
Cosa guarda oggi? Le serie turche? “No”, ride. E allora? “’Monsters’ di Ryan Murphy mi è piaciuto molto. Ah, e poi il documentario su Martha Stewart, divertente”. Anche lei lamenta lo stress di lavorare con le cosiddette piattaforme? Riunioni robotiche su Zoom dove non vedi mai facce umane? . “No, no, è andata bene, ho fatto riunioni anche con umani”. Avrà fatto un sacco di soldi. “Ma non creda”. Non c’è un guadagno in proporzione alle visualizzazioni? “No”.
Pappi Corsicato Monica Guerritore Serie Tv
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
'Inganno' con Monica Guerritore e Giacomo Gianniotti: la recensione di Aldo GrassoINGANNO Genere: dramma romantico Regia: Pappi Corsicato. Con Monica Guerritore, Giacomo Gianniotti, Dharma Mangia Woods, Emanuel Caserio, Francesco Del Gaudio, Denise Capezza, Fabrizia Sacchi.
Leggi di più »
Buy Now - L'inganno del consumismo: Netflix Reveal Come le Grandi Multinazionali Inducono il ConsumismoUn documentario Netflix tra Black Friday e Natale, Buy Now - L'inganno del consumismo, rivela come le multinazionali utilizzano tecniche di marketing per indurre i consumatori a comprare, accumulare e gettare via. Il documentario, diretto da Nic Stacey, evidenzia l'inquinamento ambientale legato al consumismo.
Leggi di più »
Un Documentario Netflix, Buy Now - L'Inganno Del Consumismo, Esplora La Psicologia Dietro L'Acquisto CompulsivoUn tempismo perfetto tra il Black Friday e Natale, Netflix ha pubblicato il documentario 'Buy Now - L'Inganno Del Consumismo', che indaga sulle tecniche di marketing e psicologia delle multinazionali per creare bisogni inesistenti nei consumatori, spingendoli a comprare, accumulare e gettare via. Il documentario, narrato dalla voce fredda di un'IA, presenta interviste con ex dipendenti e manager di aziende come Amazon, Apple, Shein e Adidas, che raccontano i danni del consumismo sfrenato.
Leggi di più »
In “Inganno”, Monica Guerritore si lega a un uomo molto più giovane di leiLa miniserie televisiva italiana creata da Pappi Corsicato racconta la storia di Gabriella, una donna di sessant&39;anni che si innamora di un ragazzo di nome Elia. Tutti i precedenti letterari, da Fedra a Marguerite Duras
Leggi di più »
'Reclutati dalla Russia con l'inganno', il mistero degli yemeniti al fronte ucrainoLo rivela il Financial Times: 'Arruolati da Houthi con l'inganno e mandati con la forza al fronte'
Leggi di più »
Financial Times: “Mosca ha reclutato con l’inganno centinaia di yemeniti per mandarli in Ucraina…Secondo il quotidiano finanziario sono stati attirati dalla promessa di un impiego con stipendi elevati e persino della cittadinanza russa
Leggi di più »