Ogni anno studenti italiani e stranieri rappresentano sul palco tragedie e commedie. Già coinvolti negli anni 55mila studenti. Il primo giugno è arrivato L’European Heritage Award della commissione Ue
L’aria è tersa alle 8 del mattino sulla collina di Akrai, ma il sole promette di non fare sconti. Palazzolo Acreide, cittadina-gioiello del barocco siracusano, è un po’ più giù, qui a 850 metri di altitudine il teatro greco del III-II secolo a. C. è incastonato in un panorama arcaico con, sullo sfondo, la sagoma imponente dell’Etna. Il grecista Ettore Romagnoli lo chiamò «il teatro del cielo»: il mito è già qui.
Io ho indicato lo studio - ammette l’insegnante Elisabetta Zammito del Dante Carducci di Trieste, in scena con Le Baccanti di Euripide - ma la creatività è tutta loro. Lo portammo anche 20 anni fa, la mia prima volta. Il cerchio si chiude, io finisco qui». La gioia liberatoria finale con la foto-ricordo di gruppo sulla scena si intridono di commozione. Uno spettacolo per il quale due diciassettenni, Enea Sergi e Ludovico Boni, hanno creato delle musiche originali.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Porto Rubino, il festival con concerti su velieri e caicchi con Malika, Pelù, Colapesce DimartinoAl via il 15 luglio da Vieste il festival ideato dal cantautore Renzo Rubino: tutti gli show si svolgono su barche ancorate in quattro porti pugliesi
Leggi di più »
32° Festival del Teatro Patologico - Premio “Rita Sala”Dal 10 maggio al 9 giugno 2024, presso gli spazi del Teatro Patologico di Roma in via Cassia 472, otto spettacoli per solleticare le vostre menti e i vostri cuori con spettacoli unici e indimenticabili.
Leggi di più »
Caracalla Festival 2024, il cartellone estivo del Teatro dell'Opera di RomaDal 3 giugno al 10 agosto tornano opera, balletto, concerti, teatro, circo e cinema nei suggestivi spazi delle Terme di Caracalla
Leggi di più »
Siracusa capitale del teatro classico: il festival al viaLa magia delle rappresentazioni classiche rivive al Teatro Greco di Siracusa: in programma quest'anno 'Aiace', 'Fedra' e 'Miles gloriosus'
Leggi di più »
Cannes 2024, l'Italian Screens arriva al Festival: «Iniziativa ambiziosa». La conferenza al celebre Majestic HTempo di cinema con la 77esima edizione del Festival di Cannes e con la speciale...
Leggi di più »
Al via il 101° Festival d’Opera dell’Arena di VeronaNel Castello di Miramare con vista sul golfo di Trieste debutta il Festival Musica con Vista
Leggi di più »