Il tennis al caldo: una sfida climatica che si fa sentire

Sport Notizia

Il tennis al caldo: una sfida climatica che si fa sentire
ClimaTennisAustralian Open
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 75 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 61%
  • Publisher: 83%

Gli Australian Open, il primo torneo del Grande Slam, sono un esempio di come il cambiamento climatico stia già influenzando gli sport. Le temperature estreme, le piogge improvvise e gli incendi sono sempre più frequenti, mettendo a rischio la salute dei tennisti e la giocabilità delle partite. Il tennis, con l'80% dei tornei giocati all'aperto e partite lunghe, è particolarmente vulnerabile al caldo. L'IPCC prevede frequenti temperature estreme per gli Australian Open, rendendo il futuro del torneo incerto.

Gli Australian Open , il primo dei quattro tornei stagionali del Grande Slam, si sono appena conclusi a Melbourne, durante l'estate australiana. Questo rende il torneo particolarmente vulnerabile alla crisi climatica, con temperature che possono superare i 30 gradi, piogge torrenziali improvvise e incendi che rendono difficile respirare.

Sono eventi estremi che si intensificano a causa del cambiamento climatico, mettendo in pericolo la salute dei tennisti e, a volte, lo svolgimento delle partite. Il tennis è uno sport particolarmente esposto ai cambiamenti climatici, con l'80% dei tornei giocati all'aperto e partite che possono durare ore. Il caldo può mettere a dura prova i giocatori, con sintomi come problemi di respirazione, crampi, stordimento e nausea. In situazioni estreme, la partita può essere sospesa per consentire ai giocatori di riposarsi e riintegrare i liquidi. Inoltre, il caldo influenza anche la superficie del campo e il rimbalzo della palla, rendendo il gioco più difficile. Alcune delle stime dell'IPCC prevedono che nel 2050 la temperatura massima durante gli Australian Open sarà di circa 39 gradi, mentre a New York agli US Open sarà di 35 gradi. Al Roland Garros e a Wimbledon saranno di 28 e 30 gradi, comunque alte e con un'umidità decisamente più elevata rispetto a Melbourne. In queste condizioni, giocare a tennis all'aperto potrebbe diventare pericoloso. Per mitigare gli effetti del caldo, alcuni stadi, come quello di Melbourne, sono dotati di tetto apribile per impedire ai raggi solari di entrare. Negli ultimi anni sono in aumento i casi di tennisti, tenniste e tifosi colpiti da malori e colpi di calore. La crisi climatica sta già influenzando il tennis in modo significativo, e se non si prendono misure per adattarsi, il futuro dello sport potrebbe essere messo a rischio

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Clima Tennis Australian Open Clima Cambiamento Climatico Salute Sport Grand Slam

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Sinner-Kyrgios, agli Australian Open può succedere subito: 'Ecco cosa gli farò'Sinner-Kyrgios, agli Australian Open può succedere subito: 'Ecco cosa gli farò'L'australiano alza i toni, provocazione fuori controllo: 'Se lo trovo gli scateno una bolgia contro, ho solo un obiettivo'
Leggi di più »

Max Purcell Sospeso per Violazione Antidoping, Salterà gli Australian OpenMax Purcell Sospeso per Violazione Antidoping, Salterà gli Australian OpenIl tennista australiano Max Purcell è stato sospeso provvisoriamente per aver violato le norme antidoping e non potrà partecipare agli Australian Open di gennaio. L'International Tennis Integrity Agency (Itia) ha confermato la sospensione,
Leggi di più »

Jannik Sinner primo allenamento in Australia con Cruz Hewitt, figlio di Lleyton per gli Australian OpenJannik Sinner primo allenamento in Australia con Cruz Hewitt, figlio di Lleyton per gli Australian OpenJannik Sinner è sbarcato in Australia per difendere il trionfo agli Australian Open ed è subito sceso in campo per allenarsi con Cruz Hewitt, 16enne figlio di Lleyton, ex n. 1 del mondo
Leggi di più »

Sinner si allena con Wawrinka per gli Australian OpenSinner si allena con Wawrinka per gli Australian OpenJannik Sinner si prepara per l'Australian Open con allenamenti intensi, tra cui una sessione con Stan Wawrinka. L'azzurro affronterà Alexei Popyrin nell'AO Opening Week e si esibirà contro Frances Tiafoe e Stefanos Tsitsipas.
Leggi di più »

Sinner pronto per gli Australian Open: concentrazione al massimoSinner pronto per gli Australian Open: concentrazione al massimoJannik Sinner è pronto per il suo ritorno in campo agli Australian Open. Il giovane tennista altoatesino ha già iniziato la sua preparazione e si è mostrato concentrato anche durante il suo primo allenamento al Centrale, dove ha incontrato il proprio nome tra i campioni che hanno fatto la storia del torneo.
Leggi di più »

Qualificazioni Australian Open 2025 - Day 1 - Partenza falsa, Passaro e Gigante gli unici superstitiQualificazioni Australian Open 2025 - Day 1 - Partenza falsa, Passaro e Gigante gli unici superstitiAUSTRALIAN OPEN - Dei nove azzurri ai nastri di partenza se ne salvano solo due: Passaro e Gigante approdano al secondo turno, vittoriosi rispettivamente su Zep
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 12:18:17