Un padre racconta la sua preoccupazione per la sicurezza dei figli in una società in cui l'uso del coltello è sempre più diffuso.
Morto Rino Tommasi, addio alla storica voce di tennis e pugilato. Illustre Direttore Feltri, ho figli adolescenti, che hanno cominciato già da un po' ad uscire di sera, durante le feste e nel weekend. Sono bravi ragazzi, di cui io e mia moglie andiamo fieri e ci fidiamo, avendo impartito loro valori che sembrano avere assorbito bene, considerato che hanno ottimi risultati a scuola e pure nello sport e non ci danno problemi.
Eppure questo non ci rende sereni, perché, abitando a Milano, dove ogni giorno ne accadono di ogni, noi genitori sappiamo che il pericolo arriva dalla società in cui viviamo e dai criminali che la popolano. A spaventarmi è soprattutto quest'uso ormai dilagante del coltello. Penso che il fenomeno sia sottovalutato nonostante sia allarmante. Ci pensa lei a svegliare le coscienze sopite?ricordo bene che qualche anno fa i crimini con arma da taglio costituivano una piaga in Gran Bretagna, in Germania e in altre Nazioni del Vecchio continente, a rendersene autori soprattutto cittadini non europei. Oggi questa è diventata pure la nostra realtà ed è normale che, da uomo che si tiene aggiornato e da padre attento quale sei, tu sia alle prese con questo sentimento di terrore in relazione alla sicurezza dei tuoi figli, che si affacciano ora al mondo. Tenendo conto del fatto che l'utilizzo dell'arma bianca è sempre più diffuso, mediante il dl Caivano è stata di recente aggiornare la normativa in materia attraverso un inasprimento pesante delle pene inflitte a coloro che la adoperano, al fine di arginare un fenomeno che tuttavia pare destinato ad assumere proporzioni sempre più inquietanti, se teniamo conto delle cronache degli ultimi mesi, segno che non basta la forza deterrente della legge e delle pene per contrastare certe tendenze di importazione. A detenere i coltelli e ad usarli sono soprattutto extracomunitari e giovanissimi extracomunitari o migranti di seconda generazione, membri di quelle che sono chiamate baby-gan
SICUREZZA CRIMI FAMIGLIA IMMIGRAZION SOCIETA' SICUREZZA CRIMI FAMIGLIA IMMIGRAZION
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Marco, il piccolo trapiantato salvato dal team Gemelli-Bambino GesùIl suo piccolo cuore si era ammalato come un cuore 'da grande', intervenuti i cardiologi
Leggi di più »
Nuovo parametro di rischio per il cuore: la misurazione del grasso intorno al cuoreFuturo esame per valutare la salute del cuore. Gli esperti stimano che la misurazione del grasso intorno al cuore potrebbe essere un nuovo parametro per valutare il rischio di patologie cardiovascolari.
Leggi di più »
In Italia è allarme burnout per 6 padri lavoratori su 10Il 66 per cento dei lavoratori (con figli) sperimenta livelli medio-alti di esaurimento emotivo. A Today.it Cristina Di Loreto, coautrice della ricerca...
Leggi di più »
Il Dio dei nostri padri: Aldo Cazzullo guida la classifica dei libri più vendutiIl saggio di Aldo Cazzullo, Il Dio dei nostri padri, si è posizionato al primo posto nella classifica dei libri più venduti in Italia nel 2024, superando altri titoli di successo come Un animale selvaggio di Joël Dicker e La portalettere di Francesca Giannone.
Leggi di più »
Il Dio dei nostri padri di Cazzullo è il libro più venduto 2024'Il Dio dei nostri Padri. Il grande romanzo della Bibbia' di Aldo Cazzullo, pubblicato il 24 settembre, è il libro più venduto dell'anno 2024; risulta inoltre il titolo più venduto durante la settimana di Natale. (ANSA)
Leggi di più »
Il Dio dei nostri padri: Il grande romanzo della BibbiaAldo Cazzullo's 'Il Dio dei nostri padri. Il grande romanzo della Bibbia', published on September 24th, 2024, is the best-selling book of the year and during the Christmas week. The book, according to HarperCollins Italia, marks a milestone for both the author and the publisher, reaching the top spot in the year's best-selling book rankings for the first time.
Leggi di più »