Il Ministero del Tesoro italiano ha affidato un mandato a un pool di banche per la collocazione di un nuovo BTp benchmark a 15 anni. Il collocamento avrà luogo nel prossimo futuro, a seconda delle condizioni di mercato. Le aste di BTp con scadenza superiore ai 10 anni previste per il 13 febbraio 2025 sono state sospese in relazione a questo collocamento. Nel frattempo, lo spread tra BTp e Bund ha subito un lieve calo.
Il Tesoro ha affidato ad un pool di banche composto da Barclays, Deutsche Bank, Intesa Sanpaolo, Morgan Stanley e Nomura un mandato per il collocamento sindacato di un nuovo BTp benchmark a 15 anni scadenza 01/10/2040. Lo rende noto un comunicato del Tesoro aggiungendo che la transazione sarà effettuata nel prossimo futuro, in relazione alle condizioni di mercato.
Considerando l'imminente collocamento, aggiunge la nota, le aste di BTp con scadenza superiore ai 10 anni previste per il 13 febbraio 2025, non avranno luogo. Questa mattina avvio in lieve calo per lo spread tra BTp e Bund. Nelle prime battute il differenziale di rendimento tra il BTp decennale benchmark e il pari scadenza tedesco si attesta a 108 punti, dai 109 punti del closing di venerdì scorso. Leggera flessione anche per il rendimento del BTp decennale benchmark che ha segnato una prima posizione al 3,46% dal 3,47% del closing precedente.Vita Media del Debito: Tipologia Titoli in MLD EuroIncidenza sul totaleVar.% sul 30-11-2024 BOT 131,360 5,24% -0,27 CCT --- --- --- - di cui CCTeu 135,706 5,42% 1,29 BTP 1811,643 72,30% -1,19 - di cui BTp green 46,780 1,87% --- BTP EuroInfl. (rivalutato) 191,117 7,63% 0,32 BTP Italia (rivalutato) 63,720 2,54% -0,03 BTP Futura 20,589 0,82% --- BTP Valore 64,924 2,59% --- BTP atipici --- --- --- Estero in Euro 35,236 1,41% 1,25 - di cui Titoli Ispa 4,450 0,18% --- Estero in valuta 0,301 0,01% --- Totale 2505,826 100% -0,77 N.B. Il debito estero è valorizzato dopo le operazioni di swap sulla valuta Dati al 31-12-2024 Fonte: Ministero del Tesoro Scad.BoTBTpBTpEiCcTCTzD.Est.TotaleTotale Gen-25 19,000 0,000 0,000 10,100 0,000 0,000 29,100 Feb-25 9,900 16,799 0,000 0,000 0,000 0,000 26,699 Mar-25 19,050 38,026 0,000 0,000 0,000 0,125 57,201 Apr-25 9,925 0,000 0,000 16,215 0,000 0,000 26,140 Mag-25 16,159 15,419 0,000 0,000 0,000 0,000 50,027 Giu-25 8,250 18,955 0,000 0,000 0,000 0,000 27,205 Lug-25 8,800 16,392 0,000 0,000 0,000 0,000 25,192 Ago-25 7,676 13,426 0,000 0,000 0,000 0,000 21,102 Set-25 7,500 15,500 0,000 13,968 0,000 0,000 36,968 Ott-25 7,500 0,000 0,000 0,000 0,000 0,000 7,500 Nov-25 8,250 18,344 0,000 0,000 0,000 0,200 26,794 Dic-25 9,350 19,428 0,000 0,000 0,000 0,119 28,897 131,360 172,289 0,000 40,283 0,000 0,444 362,82
Btp Collocamento Tesoro Spread Bund
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Tesoro lancia il nuovo Btp Plus: possibilità di rimborso anticipatoA dirlo stavolta non è Giorgia Meloni , ma Bankitalia . «Tra l'inizio di ottobre e la prima decade di gennaio il differenziale risp...
Leggi di più »
Nuovo Btp Più: Uscite Anticipate e Step Up per Piccoli RisparmiatoriIl Tesoro presenta il nuovo Btp Più, un titolo di Stato con durata di otto anni e opzione di uscita anticipata dopo quattro anni. Il meccanismo Step Up prevede un aumento dei rendimenti dopo quattro anni, offrendo un incentivo per chi mantiene il titolo fino alla scadenza.
Leggi di più »
Btp Più: Nuovo Titolo di Stato con Opzione Put e Rendimenti Step UpIl nuovo Btp Più, lanciato nel giugno 2023, introduce importanti novità per i risparmiatori retail. Tra le principali innovazioni, l'opzione 'put' che consente il rimborso anticipato del capitale a inizio 2029 e il meccanismo di rendimenti 'step up', con cedole crescenti nel tempo e un premio per chi mantiene il titolo fino alla scadenza.
Leggi di più »
Btp Più: Nuovo Titolo di Stato per i Piccoli RisparmiatoriIl Ministero dell'Economia e delle Finanze annuncia l'emissione del Btp Più, un nuovo titolo di stato dedicato ai piccoli risparmiatori con l'opzione di rimborso anticipato del capitale alla fine del quarto anno. Il Btp Più, con una durata di otto anni, offre cedole fisse pagate ogni tre mesi.
Leggi di più »
Btp Più, emissione il 17 febbraio. Durata 8 anni, cedole crescenti e possibile rimborso anticipato. Ecco comeÈ tutto dedicato alle famiglie il nuovo «Btp Più» annunciato ieri dal...
Leggi di più »
Btp Più 2025, rendimento e durata: cosa sapere sul nuovo titoloLeggi su Sky TG24 l'articolo Btp Più 2025, rendimento e durata: cosa sapere sul nuovo titolo
Leggi di più »