Colpiti soprattutto il nord del Paese e la capitale Manila, ora la tempesta si dirige verso Taiwan. Le vittime sono almeno almeno 12.
Gli enti pubblici sono stati chiusi e le scuole sospese nella capitale dove in 24 ore sono caduti più di 200 millimetri di pioggiaLe piogge monsoniche ininterrotte portate dal tifone Gaemi si sono abbattute sul nord delle Filippine e sulla capitale Manila, allagando le strade e provocando frane mortali nelle regioni montuose mentre la tempesta si dirige verso Taiwan.
Attraversando strade trasformate in fiumi dalle piogge torrenziali, i soccorritori aiutano i residenti dei primi piani, i più esposti, a evacuare. Gli enti pubblici sono stati chiusi e le scuole sospese nella capitale, dove più di 70 voli nazionali e internazionali sono stati cancellati a causa del maltempo. Il tifone Gaemi ha intensificato le piogge monsoniche che piovono ogni anno sulle Filippine in questo periodo, stima il Servizio Meteorologico Nazionale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bambini abusati sessualmente, il racconto un'ex adescatrice: «Mi servivano soldi per aiutar la mia famiglia».Centinaia di bambini e bambine nelle Filippine sono ancora vittime di un ciclo di abusi sessuali...
Leggi di più »
Filippine: ecco le 7 spiagge più belle e segreteLe Filippine sono l’ideale per una vacanza diversa: ambiente incontaminato, fauna spettacolare e paesaggi idilliaci.
Leggi di più »
Rubinetti a secco di notte: salgono a 46 i Comuni del Chietino colpiti dall’emergenzaLANCIANO L’estate parte con temperature africane e i rubinetti sono sempre più a...
Leggi di più »
Filippine, le cliniche clandestine dove la chirurgia plastica cambia volto ai criminaliNel Paese asiatico lo Stato lotta contro «ospedali segreti» che offrono servizi di chirurgia plastica ai criminali che hanno bisogno di una nuova identità. Tra le prestazioni offerte illegalmente anche lo «sbiancamento» della pelle
Leggi di più »
Filippine: Giornata mondiale della popolazione 2024... (ANSA)
Leggi di più »
Negli ultimi 20 anni gli incendi estremi sono raddoppiati, ecco i luoghi più colpitiE' l'allarmante conclusione di un gruppo di scienziati che ha esaminato i dati satellitari raccolti dal 2003 al 2023 per identificare i punti caldi e calcolare l’intensità complessiva degli eventi incendiari
Leggi di più »