Il Traforo del Colle di Tenda: Apertura Rinviata a Causa Francia

Trasporti Notizia

Il Traforo del Colle di Tenda: Apertura Rinviata a Causa Francia
TRAFOROCOLLE DI TENDAITALIA
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 71 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 56%
  • Publisher: 83%

La riapertura del traforo del Colle di Tenda, storico collegamento tra Italia e Francia, è stata posticipata a causa del parere contrario della Francia. Le autorità piemontesi lamentano le conseguenze economiche per la provincia di Cuneo dovute alla mancanza di turisti.

Ormai da mesi la Regione Piemonte e la Francia discutono sulla riapertura del traforo stradale del Colle di Tenda, uno degli storici collegamenti tra il territorio italiano e quello francese chiuso da anni a causa dei lavori per metterlo in sicurezza e ammodernarlo.

L’ANAS, che ha la responsabilità di una parte importante dei lavori, aveva comunicato la propria disponibilità a riaprire il traforo entro la fine dell’anno, ma c’è stato un parere contrario della Francia, che per ora rende impossibile la riapertura. Senza il traforo, dicono le autorità locali piemontesi, arriveranno meno turisti e sciatori nella provincia di Cuneo con importanti perdite economiche per le attività commerciali nella zona. Il traforo passa sotto il Colle di Tenda, il valico alpino che separa le Alpi liguri e quelle marittime, quindi tra il Piemonte e la regione francese Provenza-Alpi-Costa Azzurra. È da quasi un secolo e mezzo uno dei punti di accesso al Piemonte dalla Francia (e viceversa) e la strada che conduce al traforo passa per Limone Piemonte, tra le principali località sciistiche del cuneese. La galleria, di circa 3 chilometri, fu terminata nel 1882 e per qualche tempo mantenne il primato di tunnel stradale più lungo mai costruito. Era interamente nel territorio del Regno d’Italia, poi fu diviso tra Italia e Francia dopo i trattati firmati alla fine della Seconda guerra mondiale. Dopo quasi un secolo e mezzo, il tunnel del Tenda mostrava i segni del tempo, soprattutto in termini di sicurezza. La carreggiata era stretta per gli standard attuali e si doveva quindi procedere con un senso alternato, che rendeva particolarmente lunghe le attese per attraversarl

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

TRAFORO COLLE DI TENDA ITALIA FRANCIA APRITURA TURISMO ECONOMIA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Colle di Tenda: La riapertura del Traforo si Scontra con le Differenze Italia-FranciaColle di Tenda: La riapertura del Traforo si Scontra con le Differenze Italia-FranciaLa riapertura del traforo del Colle di Tenda, importante collegamento tra Italia e Francia, è ostacolata dal dissenso francese nonostante la disponibilità dell'ANAS all'apertura entro fine anno. Le autorità piemontesi denunciano le conseguenze economiche per le attività commerciali in caso di prolungata chiusura.
Leggi di più »

Si accende la nuova illuminazione artistica del traforo Umberto ISi accende la nuova illuminazione artistica del traforo Umberto IL’intervento di light-design è in collaborazione con Palaexpo. Proiettata la locandina della mostra di Francesco Clemente patrocinata da Roma Capitale
Leggi di più »

Ferrovie, da marzo riparte il Milano-Parigi con il TgvFerrovie, da marzo riparte il Milano-Parigi con il TgvLa riapertura del traforo del Frejus è attesa tra il 15 e il 30 marzo 2025.
Leggi di più »

Riapre il traforo del Monte Bianco: circolazione al via il 16 dicembreRiapre il traforo del Monte Bianco: circolazione al via il 16 dicembreDopo 105 giorni di chiusura per lavori strutturali, riapre il traforo che collega l'Italia alla Francia. A partire dalle ore 22:00 del 16 dicembre, sarà nuovamente percorribile
Leggi di più »

Il belvedere di Colle Sabbione: dalla piramide Rocciamelone al Lago della Vacca ghiacciatoIl belvedere di Colle Sabbione: dalla piramide Rocciamelone al Lago della Vacca ghiacciatoLa vista spazia della Valle di Susa alla montagna delle Alpi Graie. I percorsi di trekking e il Vej del Bouc-Sabbione, il tragitto dei soldati saraceni e dei contrabbandieri dell'oro bianco
Leggi di più »

La Basilica di Santa Maria in Ara Coeli: Storia, Leggenda e Spiritualità sul Colle CampidoglioLa Basilica di Santa Maria in Ara Coeli: Storia, Leggenda e Spiritualità sul Colle CampidoglioUn viaggio nella storia di Roma con la Basilica di Santa Maria in Ara Coeli, dalla sua ubicazione sul Campidoglio alla sua connessione con la profezia della Sibilla Tiburtina, fino al suo ruolo nella vita politica, sociale e culturale della città.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 06:03:38