Cinque anni dopo la devastante valanga che colpì l'Hotel Rigopiano a Farindola, la giustizia ha sancito le condanne definitive per alcuni imputati responsabili della tragedia. La sentenza della Cassazione, il 3 dicembre 2024, ha confermato tre condanne e disposto un appello bis per altri imputati.
Il 18 gennaio 2017, una valanga di 120 mila tonnellate distrusse il resort di Farindola , sul versante pescarese del Gran Sasso. Solo 11 persone sopravvissute su 40 presenti nella struttura, in parte a causa dei ritardi nei soccorsi. Il processo, iniziato nel 2023, ha seguito un percorso complesso con diverse sentenze. Nel primo grado, il 23 febbraio 2023, cinque imputati furono condannati, mentre altri 25 furono assolti. L'appello, il 14 febbraio 2024, portò a 22 assoluzioni e 8 condanne.
Infine, il 3 dicembre 2024, la Cassazione confermò 3 condanne e dispose un appello bis per altri imputati. Il tragico evento ebbe inizio alle 16:43:20 quando la valanga colpì l'Hotel Rigopiano. Dall'hotel, un uomo nel parcheggio riuscì a contattare i soccorsi e avvisò che l'albergo era stato distrutto da una valanga. Il direttore dell'hotel, Bruno Di Tommaso, che si trovava a Pescara, non era informato della situazione. Il personale dell'hotel contattò ripetutamente il 112 e il 113, ma le richieste di aiuto non furono trattate con la necessaria urgenza. Solo alle 18:57 un volontario della Protezione civile credette alle parole di Marcella, una donna che si trovava all'interno dell'hotel. Le squadre del Soccorso alpino raggiunsero l'hotel solo dopo molte difficoltà. Le cause della tragedia furono oggetto di indagine, con particolare attenzione alle responsabilità dei dirigenti comunali e provinciali nella gestione dell'emergenza e della viabilità durante il maltempo. L'attenzione si focalizzò anche sulla questione dei permessi urbanistici rilasciati per la costruzione dell'hotel in una zona a rischio valanghe. L'attività della Regione Abruzzo per la mancata realizzazione e approvazione della Carta Valanghe fu anche scrutata
Valanga Hotel Rigopiano Farindola Condanne Giustizia Emergenza Sicurezza
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Commemorazioni per le vittime dell'Hotel RigopianoOggi si inaugura il Giardino della memoria a Farindola, in ricordo della tragedia dell'Hotel Rigopiano, devastato da una valanga il 18 gennaio del 2017. Saranno celebrate diverse cerimonie commemorative per ricordare le 29 vittime.
Leggi di più »
NBA: Cinque Curiosità della NotteScopri i cinque momenti più sorprendenti della notte in NBA, tra buzzer beater, espulsioni e sfide appassionanti.
Leggi di più »
I Cinque Momenti Iconici della Stagione MotoGP 2024La stagione MotoGP 2024 è stata un tripudio di emozioni, con il duello tra Jorge Martin e Francesco Bagnaia che ha dominato il campionato. Ma oltre al confronto tra i due piloti Ducati, ci sono stati altri momenti memorabili che hanno fatto la storia di questa stagione.
Leggi di più »
L'eredità di Suleimani: cinque anni dopo la sua morte, l'Asse della resistenza si sgretolaCinque anni dopo l'assassinio del generale iraniano Qassem Suleimani da parte degli Stati Uniti, la sua rete di alleanze, l'Asse della resistenza, si è quasi del tutto disgregata. L'influenza di Suleimani, che ha avuto un ruolo fondamentale nell'espansione dell'Iran nella regione, si è notevolmente ridotta.
Leggi di più »
Serie B: Cinque squadre a rischio retrocessioneLa Serie B si sta giocando a due velocità, con la lotta per la salvezza che si apre a tutti gli scenari. Cinque squadre sembrano essere particolarmente in difficoltà, con il Cittadella e il Südtirol in testa alla classifica negativa.
Leggi di più »
NBA Christmas Day: Cinque partite per il NataleCome tradizione, il giorno di Natale vedrà cinque partite di NBA trasmesse con orari ideali per il pubblico europeo. Dal match tra Spurs e Knicks alle 18 fino alla sfida tra Suns e Nuggets all'alba, il programma ricco e interessante promette un'abbuffata di basket per gli appassionati.
Leggi di più »