Un'intervista profonda a un personaggio che incarna la sfida al conformismo e la ricerca costante della novità. L'interlocutore si esprime sulla necessità di correre rischi per essere creativi, il valore del dubbio e la critica alla mediocrità che opprime la società. Si analizza il concetto di provocazione, non come un atto di aggressione, ma come stimolo all'emozione e al confronto, invitando a sfidare le certezze e a valorizzare l'unicità di ogni essere umano.
Senza rischio, senza coraggio, non c'è creatività e quindi non c'è cultura, industria, progresso. Bisogna rivoluzionare, costantemente: l'arte serve a questo, a rimettere in discussione. Il luogo comune che si nasce incendiari e si muore pompieri non mi appartiene. Io sto facendo l'esatto contrario. Più invecchio e più mi rendo conto della quantità di cose che bisogna rovesciare, e in fretta! Altro che aggrapparsi alle certezze raggiunte o precostituite e condivise dalla maggioranza.
Il dubbio è uno stimolo inesauribile, va coltivato ogni giorno. Purtroppo, invece, la mediocrità è rampante. La gente va avanti a copiare e ripetere le stesse cose perché rifugge da ciò che è nuovo, diverso, straniero. La tecnologia ci ha reso pigri, non c'è immaginazione, solo riciclo. Ci si culla nella voglia di conferme, trincerandosi nel così fan tutti o, peggio, nel si è sempre fatto così, si censurano slanci, desideri, passioni, sogni. Si costruiscono muri, argini. Io, quando mi danno ragione, comincio a pensare di aver sbagliato qualcosa. Se uno mi dice “la penso proprio come te”, mi chiedo dove ho fallito. Perché, se un'idea va bene a tutti, vuol dire che è già vista, già sentita, che non ho tirato fuori niente di nuovo, che non sono stato creativo. Vengo additato come un provocatore? Mi viene da ridere. Che cosa vuol dire provocare? Questo è un verbo che ha significato solo con dietro un complemento oggetto. Non è un'entità assoluta, un'azione in sé. Si provoca il mal di testa. Si provoca una discussione. Si provoca fastidio, attrazione, emozione. Smettiamola col denigrare e livellare tutto. Se un qualsiasi lavoro non provoca una reazione, a che serve? Se il calzolaio fa un paio di scarpe che non provoca in me il desiderio di comprarle, se un cuoco non mi provoca l'acquolina in bocca, se una poltrona non provoca il piacere di starci seduto, non ha scopo. Quando vado al cinema voglio essere provocato, quando leggo un libro, quando vedo una mostra, devo provare qualcosa. Ricercare il consenso è un po' come l'esibizione dello status: lo fai per gli altri, non per te. Invece, il lusso non è necessariamente costosissimo, se mai è impegnativo. È confrontarsi, non conformarsi. È il coraggio di essere se stessi, di capire che ognuno di noi è proprietario di una persona unica e irripetibile. Molto più importante di un diamante o di un quadro pregiato. Ogni persona rappresenta un valore innanzitutto per se stessa: il massimo della ricchezza è saper approfittare di questa occasione, che ci è data una volta sola, che è la nostra vita
Creatività Coraggio Provocazione Individualità Mediocrità
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Inter-Como 2-0, le pagelle nerazzurreUn resoconto della partita di calcio Inter-Como, con i voti assegnati ai giocatori dell'Inter.
Leggi di più »
Lotito show: dagli obiettivi della Lazio alla sfida con l’Inter. E su Belahyane è categoricoLa Lazio ritira il Collare d'Oro del Coni: a margine l'intervista fiume di Lotito tra 'politica' del calcio, obiettivi e mercato
Leggi di più »
Analisi della partita Lazio-Inter da parte di un espertoUn esperto analizza la partita Lazio-Inter, evidenziando i punti di forza dell'Inter e complimentandosi con Simone Inzaghi per la crescita della squadra.
Leggi di più »
Inzaghi Soddisfatto della Vittoria dell'Inter contro l'UdineseSimone Inzaghi esprime la sua soddisfazione per la vittoria dell'Inter contro l'Udinese, evidenziando il valore della risposta degli uomini meno utilizzati e la solidità del gruppo. Il tecnico nerazzurro sottolinea l'importanza di mantenere la concentrazione e la determinazione in vista delle prossime sfide.
Leggi di più »
Inzaghi Soddisfatto della Reazione dell'InterL'allenatore dell'Inter, Simone Inzaghi, ha espresso grande soddisfazione per la vittoria del suo team contro l'Udinese in Coppa Italia. Ha apprezzato la reazione della squadra nonostante le numerose sostituzioni e ha evidenziato l'ottima prestazione di Arnautovic, che si è rilanciato dopo un periodo difficile.
Leggi di più »
Analisi della partita Inter - BenficaUn'analisi dettagliata delle prestazioni dei giocatori dell'Inter nella partita contro il Benfica.
Leggi di più »