Riflessioni sulla scoperta del proprio valore e del diritto di chiedere
Cose che ho imparato e non sapevo. Non conoscevo il mio valore: era lì, ma io non lo vedevo. Spesso non si ha percezione del proprio valore. Non parlo del valore dato dallo status, dalle circostanze o in quanto “qualcuno”, ma del proprio valore assoluto come persona, essere umano, donna e giovane ragazza. Ho capito che non si acquisisce valore nel tempo, si è già di valore di per sé, già da bambine. Il tempo poi ci donerà esperienza ma il vero valore è accorgersene al più presto.
Stesso discorso vale per la bellezza. Ho imparato l’autonomia di valutazione: non sopravvalutarsi, né svalutarsi, ma incoraggiarsi e valorizzarsi. Ho imparato che ho sempre il diritto di chiedere. Ho anche dei doveri, sì, ma prima di ogni cosa ho il diritto di sapere, chiedere, informarmi. Per questo devo stare in ascolto. Quando qualcosa mi spaventa, non la capisco, quando ho un dubbio, ho il diritto insindacabile di chiedere, e di pretendere risposte
Valore Diritto Chiedere Autostima Esperienza
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tor Lupara, Lauretti esoneratoDonato Olivieri presidente della squadra di Fonte Nuova, dopo giorni di riflessioni ha deciso di sollevare dalla panchina il tecnico Lauretti
Leggi di più »
La difesa di Impagnatiello chiede una perizia psichiatricaPunta a chiedere una perizia psichiatrica la difesa di Alessandro Impagnatiello, per il quale, il...
Leggi di più »
Federico Dragogna presenta il suo nuovo albumIl cantautore torinese Federico Dragogna presenta il suo sesto album in studio, un disco autobiografico che parla di essere sé stessi e di stare bene.
Leggi di più »