Il vero male da estirpare

SOCIETÀ Notizia

Il vero male da estirpare
FEMMINICIDIOVIOLENZA D'genereMASCHILITÀ
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 92 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 57%
  • Publisher: 95%

Un'analisi profonda sul tema del femminicidio, collegando diversi casi recenti e sottolineando la necessità di combattere la prepotenza maschile e il concetto di superiorità che spesso sfocia in violenza.

Ci siamo quasi. Gran fermento per stabilire chi meriti il titolo di uomo o donna dell’anno. Per uscire dal labirinto della scelta, seguire un filo può essere d’aiuto.

Ce n’è uno che lega tre storie recenti: le trenta coltellate piantate nella pelle di Martina Voce da Firenze, sopravvissuta per miracolo nella nordica Oslo dove lavorava in un negozio di alimentari; i maledetti anni dei soprusi patiti da Gisèle Pelicot a Mazan, nel sud della Francia; le violenze ripetute e filmate che hanno ridotto a bambola di pezza una sedicenne di Seminara, Reggio Calabria. È un filo spesso e spinato che porta fino a Giulia Cecchetin, di cui si è appena celebrato il processo contro l’ex fidanzato che l’ha uccisa. Porta alla battaglia che il padre di lei, Gino, ha cominciato mettendo al centro non la donna vittima ma l’uomo predatore, la sua prepotenza fisica, il non rendersi conto che non è il prescelto da nessun dio, il suo concetto di superiorità rispetto a una presunta inferiorità assegnata all’altro o ad altri sessi. Questo sarebbe il vero male da estirpare, il cambiamento profondo da perseguire, così razionalmente condivisibile (almeno tra persone di buon senso, non spingiamoci oltre), eppure così intimamente ridimensionato e, in fondo, negato. Quelli sono bestie, io che c’entro? Il sospetto è che variamente c’entriamo tutti, noi con la desinenza in «o»: siamo nati diversi, queste faccende (di casa, di figli, di vita pratica e anche affettiva) toccano a lei ma io comunque do una mano. Nella vita comune, s’intende, che però è quasi sempre l’ambito da cui si scatenano gli inferni improvvisi che fanno bruciare di vergogna gli appartenenti più sensibili al genere in «o». Ma è un raccapriccio di solito breve e facile da esorcizzare: quello (o quelli) sono pazzi, casi limite, e poi le statistiche dicono che i numeri dei femminicidi sono più o meno sempre uguali di anno in anno, 96, 100, poca differenza. L’eccezione, per quanto orrenda, non mi riguarda, non ci riguard

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

FEMMINICIDIO VIOLENZA D'genere MASCHILITÀ SUPERIORITY PREPOTENZA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Sampdoria, Semplici: 'A Cremona per fare una partita di valore. Risaliamo la classifica'Sampdoria, Semplici: 'A Cremona per fare una partita di valore. Risaliamo la classifica'Vigilia di campionato per la Sampdoria. Domani sera i blucerchiati scenderanno in campo a Cremona contro i grigiorossi lombardi. In vista della gara dello 'Zini', il tecnico Leonardo Semplici ha anali
Leggi di più »

Monza, Nesta: 'Dobbiamo crescere. Maldini? Aveva bisogno di sentirsi più leggero'Monza, Nesta: 'Dobbiamo crescere. Maldini? Aveva bisogno di sentirsi più leggero'Un derby combattuto termina 1-1 tra Como e Monza, con le reti di Engelhardt e Caprari, nella gara delle 15:00 valevole per la 14/a giornata di Serie A. Alessandro Nesta, allenatore del Monza, ha anali
Leggi di più »

Champions League, brutta Milano senza Orro. Che batosta col VakifChampions League, brutta Milano senza Orro. Che batosta col VakifA Istanbul il Vero Volley perde male la sfida per il primo posto nel girone C che va alle turche, allenate dall'italiano Guidetti
Leggi di più »

Silvan: «Da piccolo feci sparire mia sorella, mio padre mi portò dallo psichiatra. La prima magia? Tramutai l'Silvan: «Da piccolo feci sparire mia sorella, mio padre mi portò dallo psichiatra. La prima magia? Tramutai l'«L’illusionista esibisce il falso e nasconde il vero, ma è una persona...
Leggi di più »

Chi è Abu Mohammad al-Jolani, ex di al-Qaeda e Isis ora leader dei ribelli sirianiChi è Abu Mohammad al-Jolani, ex di al-Qaeda e Isis ora leader dei ribelli sirianiNel 2016 in un filmato mostra il suo viso, e rivela anche il vero nome
Leggi di più »

Santa Lucia è il giorno più corto che ci sia: cosa vuol dire il detto popolare sul 13 dicembre e perché è tuttSanta Lucia è il giorno più corto che ci sia: cosa vuol dire il detto popolare sul 13 dicembre e perché è tuttÈ vero che il 13 dicembre, Santa Lucia, è il giorno più corto dell'anno...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 17:57:50