Vanessa Ferrari ha vinto l'Argento a Tokyo 2020 a trent'anni, una specie di miracolo. Perché lei ha un talento, speciale, che non consiste solo nel fare salti magnifici
In Brasile tra le lacrime mi ha raccontato che, quand’era bambina,
la madre – che è bulgara, divenuta italiana per amore – cercava disperatamente in lei una qualche forma di talento . «Mamma mi regalò tutte le cassette dello Zecchino d’oro; non le ho mai ascoltate. Mi fece sentire la musica classica; da allora la detesto. Mi regalò la carta Fabriano e i pastelli a cera; ma non sapevo dipingere. Mi fece recitare, ma ero talmente incapace che mi diedero il ruolo di coniglietto; dopo le proteste di mia madre fui promossa principessa; sul saluto finale al pubblico inciampai nel vestito e rotolai sul palco».
. Chiamai la mamma e le dissi che nella vita avrei fatto quella cosa lì». Vanessa è stata la prima italiana a vincere l’oro ai Mondiali di ginnastica. Ma il suo vero talento non è fare i salti. Ne fa di magnifici; però non è l’unica.A Tokyo la medaglia olimpica è arrivata. Ed è arrivata per tutti quanti noi una grande lezione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Harry e Meghan sono il tocco di classe scelto da Giusi Ferré - iO DonnaNella foto del 2018, prima di tutto il terremoto che è seguito, Harry e Meghan in visita in Australia, sorridono rilassati
Leggi di più »
Ciciliano: «Contagio in discesa ma il banco di prova sarà l’autunno»Ciciliano (Cts): «Contagio in discesa ma il vero banco di prova sarà l’autunno»
Leggi di più »
Baby K e la vacanza (al bacio) con Edoardo Dionea Cicconi - VanityFair.itFresca del successo di «Donna sulla luna», il suo ultimo album, Baby K si concede le ultime settimane di vacanza in compagnia del nuovo (presunto) fidanzato Edoardo Dionea Cicconi
Leggi di più »
Tuscia: il segreto dell'Alto Lazio - iO DonnaPoco nota (ma non agli stranieri) la Tuscia racchiude tesori d'arte e natura. Un itinerario affascinante tra palazzi e giardini storici, borghi medioevali, boschi e faggete. Sulle orme di Goethe, Haydn, artisti, registi e papi...
Leggi di più »
'Anteo nella città': il cinema itinerante a Milano fino al 15 settembre - iO DonnaUn progetto per portare il cinema a domicilio. Tra i film in programma, 'Rifkin’s Festival', 'Father - Nulla è come sembra', 'Nomadland' e 'Comedians'
Leggi di più »