Quattro le referenze di pregio scelte per il nostro mercato due vini bianchi e due rossi che saranno disponibili in enoteche e ristoranti
L'eccellenza del vino cinese approda sul mercato italiano.
Viene da chiedersi se sul mercato italiano prevarrà la curiosità o la diffidenza. Secondo il manager di Meregalli ci saranno entrambe, ma sarà la curiosità a prevalere. D'altra parte, in un momento critico per i mercati internazionali, questa operazione risulta ambiziosa. «Lo è sicuramente e lo dico a prescindere dal momento – ammette Mapelli -.
azienda abbiamo è quello di proporre al mercato “i migliori vini” delle più rappresentative regioni di produzioni mondiali . Oggi la Cina è un'importante regione di produzione, giovane e con la necessità di farsi conoscere, ma con forti ambizioni e potenzialità». Dunque questo progetto «consolida la voglia del Gruppo Meregalli di esplorare anche territori e zone differenti, che ben si affianca al progetto di V43 dove invece tutta la nostra attenzione è dedicata al ricco panorama vitivinicolo nazionale».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Casse e fondi pensione preferiscono investire all’estero: in Italia solo il 4%Solo il 4% degli attivi (11,8 miliardi) puntati sulle imprese italiane, mentre all'estero nel 2019 sono stati confermati investimenti per 147 miliardi
Leggi di più »
Coppa Italia, avanza il MonzaMonza-Tristina 3-0, la squadra di Brocchi al turno successivo di Coppa Italia
Leggi di più »
Morto il filosofo Vittorio Mathieu, fu tra i fondatori di Forza ItaliaLo studioso è scomparso all’ospedale di Chivasso, in provincia di Torino. Per anni docente di filosofia teoretica e morale, si è occupato anche di musica, filosofia della scienza, estetica e politica
Leggi di più »
La Bioeconomia è il futuro sostenibile, ma attenti allo sfruttamento delle grandi industrie - Il Fatto QuotidianoVale 2.300 miliardi di euro di fatturato annuo la bioeconomia in Europa. Il numero degli occupati è di circa 18milioni di persone. Il business avviato su scala europea nel 2012, con la presentazione a Bruxelles della Strategia Innovating for Sustainable Growth: A Bioeconomy for Europe, è destinato a crescere (Allegato 1). Ma non sempre l’uso …
Leggi di più »
Il Papa chiama Fabiola Gianotti, direttrice del Cern, nella Pontificia Accademia delle Scienze - Il Fatto QuotidianoPrima direttrice donna del Cern di Ginevra, membro del Comitato consultivo del Segretario Generale delle Nazioni Unite e, da oggi, anche membro ordinario della Pontificia Accademia delle Scienze: il Papa ha chiamato Fabiola Gianotti nell’istituzione erede dell’Accademia dei Lincei, nata per promuovere le scienze naturali e matematiche nell’ambito della Santa Sede. L’Accademia è un corpo …
Leggi di più »