Commissari alle prese con perdite occulte, conflitti vari tra legali e il cargo abbandonato a Singapore
Ilva, nell'eredità Arcelor pure una nave fantasmaConflitti di interesse, riorganizzazione delle prime linee e asset in perdita. L'ex Ilva si sta rivelando una scalata complessa e una sorta di vaso di Pandora per i tre commissari nominati dal governo. Così, la prima stima ipotizzata dal commissario Giovanni Fiori per far ripartire la macchina aziendale e pari ad almeno un miliardo sembra decisamente conservativa.
Ma in azienda, il lavoro è tanto, e non mancherebbero le incongruenze. Secondo quanto risulta a il Giornale, a capo dell'ufficio legale interno di Adi figura l'avvocato Fabio Montin, direttore Affari Legali di Acciaierie d'Italia.
Secondo fonti interne ad Adi resta poco meno di una settimana di vita produttiva. Il governo, pur avendo incassato la disponibilità di Bruxelles al prestito ponte di 320 milioni di euro, soldi appena necessari a far ripartire lo stabilimento, deve fare pressioni su Bruxelles e sui suoi tempi: per sbloccare i fondi servirebbero 40 giorni. Ma sono troppi per le necessità di Taranto che, per il momento, ha finito le materie prime e a marzo non ne prevede l'arrivo in azienda.
Una situazione che si fa ancora più grave guardando al business ancillare dello shipping. I commissari stanno individuando in questa divisione una situazione difficilissima. L'ex Ilva ha infatti da oltre un anno una maxi nave commerciale ferma nel porto di Singapore che perde circa 15mila dollari al giorno .
Attraverso Ilva Servizi Marittimi i Riva la pagarono oltre 60 milioni di dollari. Un asset che oggi vale circa 50-55 milioni di dollari è di cui nessuno si è mai occupato. Durante la gestione Arcelor, è stata ristrutturata a spese dell'azienda ma, ad eccezione di qualche scalo nel porto di Taranto, non ha quasi mai operato per l'Ilva ed è stata invece talvolta noleggiata a terzi per il trasporto di minerali di ferro dal Sud America all'Asia.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ilva andrà in amministrazione straordinaria: Mittal alla porta e l’acciaieria torna allo StatoIl ministro Urso ai sindacati: 'A giorni la nomina dei commissari'
Leggi di più »
Incontro a Genova con i lavoratori e i sindacati dell'ex IlvaIl ministro Urso ha incontrato i lavoratori e i sindacati dell'ex Ilva a Genova. Ha annunciato che verrà applicata la norma del governo per garantire il livello produttivo e gli investimenti. Non sono stati resi noti i nomi delle possibili multinazionali interessate. Si preparano le condizioni per la nuova procedura pubblica per l'assegnazione degli impianti.
Leggi di più »
Urso: «Cinque multinazionali interessate all’ex Ilva»Il ministro delle Imprese e del Made in Italy ha incontrato a Genova commissari, lavoratori e istituzioni. Governo al lavoro sul piano industriale
Leggi di più »
Ex Ilva: Urso, cinque multinazionali interessateVerrà applicata la norma del golden power
Leggi di più »
Ex Ilva: indagata per inquinamento l'ex ad Lucia MorselliLa manager ha ricevuto un avviso di proroga delle indagini da parte del gip di Taranto | TG LA7.
Leggi di più »
Bere e mangiare a Singapore: gli indirizzi topDove mangiare a Singapore? Quali sono i cocktail bar e locali imperdibili. Ecco la nostra lista selezionatissima
Leggi di più »