La campionessa olimpica di boxe femminile Imane Khelif è stata esclusa dalla Coppa del Mondo di boxe in Serbia a causa di un test di 'gender eligibility'. La decisione ha riacceso il dibattito sulla partecipazione delle atlete transgender agli sport femminili.
L'algerina Imane Khelif , campionessa olimpica di boxe femminile, è stata esclusa dalla competizione femminile della Coppa del Mondo di boxe che si terrà in Serbia dall'8 al 16 marzo. La decisione è stata presa dall'International Boxing Association ( IBA ) in seguito ad un test di 'gender eligibility' effettuato nel 2023, che avrebbe evidenziato la presenza di cromosomi XY e un livello più elevato di testosterone nel corpo dell'atleta.
Questa decisione ha sollevato nuovamente polemiche e dibattiti sulla partecipazione delle atlete transgender agli sport femminili. Khelif ha vinto l'oro alle Olimpiadi di Parigi 2024 nella categoria femminile, ma le sue vittorie, spesso rapide e decisive, hanno suscitato critiche da parte di alcune rivali, tra cui l'italiana Angela Carini, che sostenevano un presunto vantaggio fisico legato ai livelli di testosterone più elevati. Carini è stata una delle prime ad alzare il simbolo X durante le gare di boxe femminile per protestare contro la presenza di Khelif e quelle che lei considerava ingiuste condizioni di competizione. Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha già espulso l'IBA come organo di governo della boxe olimpica per il test di idoneità di genere, definendolo “difettoso e illegittimo” dopo che Khelif era già riuscita a partecipare alle Olimpiadi.Chris Roberts, direttore dell'IBA, ha dichiarato che i test di idoneità di genere sono stati ripetuti nel 2023 e che i risultati hanno dimostrato che sia Khelif sia la taiwanese Lin Yu-Ting non soddisfacevano i criteri di ammissibilità, portando alla loro esclusione dalla Coppa del Mondo. Il dottor Ioannis Filippatos, ex capo della commissione medica dell'IBA e ginecologo, ha aggiunto che né Khelif né Lin erano biologicamente donne e ha criticato il CIO per aver utilizzato i passaporti come prova della determinazione del genere. Tuttavia, Khelif continua a difendere il suo status di donna, sia sul ring che fuori, citando in giudizio un giornale francese che aveva diffuso informazioni mediche sui suoi presunti testicoli interni.
Imane Khelif Boxe Coppa Del Mondo Transgender Partecipazione Discriminazione CIO IBA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Imane Khelif. Donna forteÈ la pugile algerina che ha vinto l’oro alle Olimpiadi, accusata da vari politici di estrema destra nel mondo di non essere una donna. Nel suo paese è un’eroina nazionale e le case di moda occidentali la corteggiano Leggi
Leggi di più »
Coppa Italia Eccellenza, il ritorno delle semifinali: Montespaccato e Valmontone si giocheranno la Coppa!Il Valmontone resiste al Gaeta e il Montespaccato piega l'UniPomezia nel ritorno delle semifinali di Coppa Italia Eccellenza
Leggi di più »
Popov trionfa a Madonna di Campiglio: prima vittoria in Coppa del MondoIl bulgaro Albert Popov conquista la vittoria nello slalom di Madonna di Campiglio, la sua prima in Coppa del Mondo. Il podio è completato da Loic Meillard e Samuel Kolega.
Leggi di più »
Cogne riparte, torna la Coppa del Mondo di sci di fondoTre gare dal 31 gennaio al 2 febbraio nella celebre località turistica (ANSA)
Leggi di più »
Goggia e Brignone in gara a St. Anton per la Coppa del Mondo di SciSofia Goggia e Federica Brignone sono tra le favorite per le gare di discesa libera e SuperG a St. Anton in Austria.
Leggi di più »
Coppa del Mondo di Sci Alpino: Goggia e Brignone in Gara a St. AntonLa Coppa del Mondo di sci alpino si tiene a St. Anton, in Austria. Sofia Goggia e Federica Brignone sono le atlete italiane che sfideranno le migliori del mondo nella discesa libera e nel superG.
Leggi di più »