Immuni non funziona in Veneto, gli operatori non hanno mai inserito i codici nel database. L’imbarazzo della Regione: “Si parte lunedì”
il sistema di monitoraggio delle persone contagiate garantito dalla App Immuni, che in primavera è stata presentata dal governo e dovrebbe costituire un presidio preventivo importantissimo. Un utente risultato positivo al virus se contatta una struttura sanitaria delle Ulss del Veneto per condividere il proprio codice, così da attivare via bluetooth la ricerca di tutte le persone che sono entrate in contatto con lui, si sente rispondere: “Immuni in Veneto non funziona”.
A denunciare il fatto è stato “Il Corriere del Veneto”, a partire da una telefonata al servizio di igiene dell’Ulss di Padova effettuata da un uomo con tampone positivo, che aveva già avvisato familiari, amici e colleghi di lavoro. Ma non potevatutte le persone a cui si è avvicinato nelle ultime settimane. E’ quello che dovrebbe fare Immuni, inviando poi una notifica agli interessati per avvisarli di fare i controlli.
. La dottoressa Francesca Russo, della Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria spiega: “Invierò una lettera alle Ulss comunicando ciò che i Sisp devono fare”. Perché questo ritardo? “Ci sono state mesi fa interlocuzioni con il livello centrale. All’inizio si è parlato di una procedura sperimentale solo in alcune regioni, poi le cose sono andate per le lunghe un po’ ovunque.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Immuni, mai caricati dalle Usl i dati dei positivi in VenetoIn Veneto fino ad oggi l’app che ti avvisa se incroci un malato Covid è stata inutile: nessuno ha inserito i codici degli infetti. «Ma ora si cambia»
Leggi di più »
Immuni in regola con la privacy, ma è work in progress: ecco in perchéIl ministero della Salute ha risposto in tempo ai rilievi del Garante della Privacy su Immuni. Ecco cosa sappiamo
Leggi di più »
Come funziona il contact tracing di Immuni: una storia personaleSettimane di silenzio, poi una notifica sull’app che traccia i contagiati: “Esposizione a rischio. Immuni ha rilevato che il giorno 30/09/20 sei stato vicino a un utente COVID-19 positivo”
Leggi di più »
App Immuni: «Mi è arrivata la notifica». E adesso? - VanityFair.itAbbiamo parlato con Giorgio che ha scaricato Immuni diversi mesi fa e ha ricevuto una notifica di esposizione a rischio. Ecco cosa succede dopo
Leggi di più »
Salvini non scarica Immuni e per giustificarsi tira in ballo la figlia: 'Gioca col mio telefono e me lo incasina' - Il Fatto Quotidiano“La app Immuni? Ancora non l’ho scaricata. Non penso che gli italiani stiano aspettando questa risposta. Non la scarico perché poi mia figlia quando gioca col telefonino me lo incasina, quindi meno roba c’è meglio è”. È la risposta che dà a una giornalista il leader della Lega, Matteo Salvini, per spiegare perché non scarica …
Leggi di più »