Impronte Digitali dei Ribosomi: Una Nuova Via per la Diagnosi Precoce del Cancro

Salute Notizia

Impronte Digitali dei Ribosomi: Una Nuova Via per la Diagnosi Precoce del Cancro
CancroDiagnosi PrecoceRibosomi
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 71 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 49%
  • Publisher: 92%

Uno studio del Centro di Regolazione Genomica di Barcellona dimostra la presenza di 'impronte digitali' uniche sui ribosomi di diverse cellule, potenzialmente utili per la diagnosi precoce del cancro.

I diversi tipi di tumori hanno 'impronte digitali' uniche, riconoscibili fin dalle prime fasi della malattia: sono modificazioni chimiche presenti sull'Rna che costituisce i ribosomi (le 'fabbriche di proteine' delle cellule) e possono essere rilevate con strumenti per il sequenziamento portatili che stanno nel palmo di una mano. Lo dimostra lo studio condotto dai ricercatori del Centro di Regolazione Genomica di Barcellona.

I risultati, pubblicati sulla rivista Molecular Cell, potranno dare nuovo impulso allo sviluppo di test non invasivi per la diagnosi precoce. 'I nostri ribosomi non sono tutti uguali', spiega la coordinatrice dello studio, Eva Novoa. Questi organelli cellulari, deputati alla produzione delle proteine,'sono specializzati in tessuti diversi e portano firme uniche che riflettono ciò che accade all'interno del nostro corpo. Queste sottili differenze possono dirci molto sulla salute e sulle malattie'. I ribosomi sono costituiti da proteine ​​e da uno speciale tipo di Rna, detto 'ribosomiale' (rRna), il quale può subire delle modificazioni chimiche che influenzano il funzionamento stesso del ribosoma. I ricercatori hanno esaminato l'rRNA umano e di topo prelevato da tessuti diversi (tra cui cervello, cuore, fegato e testicoli) e hanno scoperto che in ogni tessuto ci sono modifiche chimiche uniche, che formano la cosiddetta impronta digitale epitrascrittomica.'L'impronta digitale sul ribosoma ci dice da dove proviene la cellula', afferma il primo autore dello studio, Ivan Milenkovic.'È come se ogni tessuto lasciasse il suo indirizzo su un'etichetta nel caso in cui le sue cellule finissero nel reparto oggetti smarriti'. Lo studio su diversi tipi di tumore ha dimostrato che le cellule malate sono 'ipomodificate', ovvero perdono costantemente alcune di queste modificazioni chimich

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Cancro Diagnosi Precoce Ribosomi Impronte Digitali Genetica

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Luigi Mangione si professa innocente, ma anche le impronte lo inchiodanoLuigi Mangione si professa innocente, ma anche le impronte lo inchiodanoIl presunto killer del Ceo Thompson respinge i capi di accusa contestati in Pennsylvania
Leggi di più »

Impronte del Cane sul Vetro: Un Tributo all'Amore EternoImpronte del Cane sul Vetro: Un Tributo all'Amore EternoUna donna decide di non pulire mai più i vetri della sua auto per conservare le impronte del naso del suo defunto Corgi, diventando un simbolo di un amore indimenticabile.
Leggi di più »

Le impronte del cane sul vetro: un ricordo eterno di amoreLe impronte del cane sul vetro: un ricordo eterno di amoreUna donna ha deciso di non pulire mai più i vetri della sua auto, per conservare intatte le impronte del naso del suo Corgi scomparso.
Leggi di più »

Prof scopre una telecamera nascosta in bagno e si apposta per scoprire il colpevole: denunciato il bidelloProf scopre una telecamera nascosta in bagno e si apposta per scoprire il colpevole: denunciato il bidelloUna professoressa ha fatto una scoperta inquietante nel bagno dei docenti di una scuola in...
Leggi di più »

Il Natale degli Angeli, Ricchi e Poveri diventano anche cartoonIl Natale degli Angeli, Ricchi e Poveri diventano anche cartoonCanzone su piattaforme digitali e in radio dal 29 novembre (ANSA)
Leggi di più »

Studio su bambini e dispositivi digitali: 17 Ore a settimana davanti agli schermiStudio su bambini e dispositivi digitali: 17 Ore a settimana davanti agli schermiUn studio americano sugli effetti degli schermi sui bambini rivela che i piccoli di 2 anni passano in media 17 ore a settimana davanti agli schermi, con un aumento a 25 ore a 3 anni e una diminuzione a 11 ore a 5 anni. Tuttavia, non è ancora chiaro se questo tempo sia responsabile di un ritardo nello sviluppo.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 07:02:10