La nuova puntata di In Altre Parole su La7 apre il 2023 con Nicola Gratteri, Toni Servillo e altri ospiti. Il programma affronta gli argomenti del momento con analisi, riflessioni e confronto.
Va in onda oggi, sabato 11 gennaio, in prima serata su La7 una nuova puntata di In Altre Parole , il programma condotto da Massimo Gramellini. Il talk show in ogni appuntamento affronta gli argomenti più importanti della settimana, attraverso le parole dei diversi membri del cast fisso e con gli interventi degli ospiti che vengono accolti dal presentatore sugli sgabelli diventati iconici. La nuova puntata di stasera di In Altre Parole inizierà come di consuetudine alle ore 20.
35 e avrà una durata di poco meno di tre ore. La prima puntata del nuovo anno si apre con il magistrato e scrittore Nicola Gratteri, che presenterà Una cosa sola, il suo ultimo libro, scritto con Antonio Nicaso. Il saggio esplora il potere contemporaneo delle mafie, che, abbandonata la violenza plateale, si mimetizzano come imprese globali, infiltrandosi nella politica e nei mercati finanziari. Attraverso un'analisi documentata, svela come la criminalità organizzata abbia trasformato il suo silenzio in un'arma per destabilizzare economie e istituzioni. Poi sarà la volta dell’attivista Carlotta Vagnoli e di Barbara Chichiarelli, interprete dell’amante di Mussolini nella serie M. Il figlio del secolo. La serata prosegue con Toni Servillo, protagonista del film di Roberto Andò L’abbaglio e attualmente in tournée teatrale con Tre modi per non morire. Come da tradizione, In Altre Parole si avvale della presenza di opinionisti e commentatori per arricchire la narrazione. Immancabile il “maestro delle parole” Roberto Vecchioni, che dispenserà le sue preziose lezioni alla lavagna, con spunti di riflessione sul potere e la bellezza della lingua. Dopo di lui Giovanna Botteri, inviata e giornalista, e Alessandra Sardoni, con la sua consueta analisi politica, che stavolta verterà sul viaggio della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Mar-a-Lago e su Cecilia Sala. Infine, l’irriverente ironia di Saverio Raimondo con la sua rubrica In Altre Parolacce, il viaggio nell’arte di Jacopo Veneziani, che analizzerà la costruzione visiva dei discorsi di fine anno dei Presidenti della Repubblica italiana, e le Parole della Rete di Andrea Nuzzo, con le notizie più discusse della settimana. In chiusura, come sempre, il racconto della “Buonanotte” di Massimo Gramellini
IN ALTRE PAROLE MASSIMO GRAMELLINI TALK SHOW TV NEWS NICOLA GRATTERI TONY SERVILLO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
In Altre Parole su La7, ospiti del 14 dicembre Gad Lerner e Pierfrancesco FavinoTutte le anticipazioni e gli ospiti della puntata di stasera di In altre parole, oggi, sabato 14 dicembre 2024, condotto da Massimo Gramellini su La7.
Leggi di più »
Cagliari, Nicola a breve in conferenza stampa dopo la sfida del Penzo: segui le sue paroleSi è conclusa la partita fra Venezia e Cagliari allo Stadio Penzo. Il tecnico dei sardi, Davide Nicola, parlerà a breve in conferenza stampa per commentare il match. Segui qui su TuttoMercatoWeb la
Leggi di più »
Juventus punta su sostenibilità, accessibilità e inclusione: parole d'ordine per il futuroL'ex difensore della Juventus, ora dirigente, ha parlato dell'impegno del club bianconero per la sostenibilità, l'accessibilità e l'inclusione durante l'evento ESG Day organizzato a Los Angeles. Ha sottolineato l'importanza di iniziare a lavorare in questi ambiti, anche se non si conoscono i risultati a lungo termine. La Juventus punta a diventare un esempio per altri club, promuovendo valori inclusivi e collaborando con istituzioni e tifosi.
Leggi di più »
Il Devoto-Oli punta sull'Intelligenza Artificiale: Parole simboliche del 2025Il Devoto-Oli, il dizionario di lingua italiana, ha scelto l'Intelligenza Artificiale come parola simbolo del 2025. Biancamaria Gismondi, responsabile lessicografica di Mondadori Educational e caporedattrice del Devoto-Oli, sottolinea la difficoltà di selezionare i neologismi che meritano di entrare nel dizionario.
Leggi di più »
Arrivo Conceicao al Milan, Fedele al Sorrento e altre notizie del calcio italianoLe principali notizie del calcio italiano: l'arrivo di Conceicao al Milan, Fedele al Sorrento, le parole di De Paola e le situazioni di mercato di diverse squadre.
Leggi di più »
La Juve e le altre, il doppiopesismo dei media è un’istituzione: le perle del 2024Il bilancio di fine anno relativo al trattamento riservato al club bianconero è come sempre sbalorditivo
Leggi di più »