In Argentina non c'è fine alle crisi - Il Post

Italia Notizia Notizia

In Argentina non c'è fine alle crisi - Il Post
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 67 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 83%

In Argentina non c’è fine alle crisi

La crisi politica tra il presidente Fernández e la vicepresidente Cristina Fernández de Kirchner era iniziata a causa dell’accordo, chiuso da Guzmán, con il Fondo Monetario Internazionale . Nel 2019 l’Argentina era andata tecnicamente in default a causa di un mancato pagamento di bond, e da allora i tentativi di stabilizzare l’economia erano stati in gran parte inefficaci.

Alberto Fernández, arrivato alla presidenza nel dicembre del 2019, si era dunque trovato ad affrontare una doppia crisi: un’economia già debole e fortemente indebitata — a tal punto che il suo predecessore, Mauricio Macri, era stato costretto nel 2018 a chiedere un prestito da 57 miliardi di dollari, circa 51 miliardi di euro, al Fondo monetario internazionale per evitare il default — e, nel giro di qualche mese, l’inizio di una pandemia globale.

A maggio del 2020 il paese era andato di nuovo in default perché non era riuscito a ripagare in tempo alcuni debiti. A causa dell’impossibilità di finanziarsi sui mercati, il governo aveva cominciato a stampare moneta provocando un aumento dell’inflazione, che aveva finito per danneggiare cittadini e aziende.

Fernández de Kirchner aveva criticato Guzmán accusandolo di aver condannato il paese a una riduzione drastica della spesa pubblica a fronte di un tasso di povertà che colpiva il 37 per cento della popolazione.

Le dimissioni di Guzmán sono arrivate dopo quelle di inizio giugno del ministro per lo Sviluppo produttivo, Matías Kulfas, altro uomo vicino al presidente che aveva criticato la vicepresidente e che era stato sostituito dal peronista Daniel Scioli, vicino invece a Fernández de Kirchner.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Maneskin al Circo Massimo, attese 70 mila persone. Il prefetto limita l'alcol, i commercianti non ci stannoManeskin al Circo Massimo, attese 70 mila persone. Il prefetto limita l'alcol, i commercianti non ci stannoIl rinvio non c'è stato ma restano numerose le raccomandazioni degli esperti a indossare le mascherine
Leggi di più »

Nuovo scontro con l'Occidente, Lavrov abbandona il G20 - MondoNuovo scontro con l'Occidente, Lavrov abbandona il G20 - MondoUCRAINA | Al G20 esteri di Bali è andato in scena l'ennesimo muro contro muro tra Occidente e Russia. Il Papa tenta la mediazione, 'potrebbe andare a Kiev ad agosto' ANSA
Leggi di più »

C'è la solidarietà, non c'è l'accoglienza dei profughi ucraini in Italia (di A. Bechini, Oxfam)C'è la solidarietà, non c'è l'accoglienza dei profughi ucraini in Italia (di A. Bechini, Oxfam)A oggi il 90% dei 145 mila profughi ucraini arrivati in Italia - di cui oltre 45 mila minori - vivono in abitazioni private e alberghi: solo 13 mila sono stati…
Leggi di più »

Disney ha svelato titoli e date dei prossimi film in uscita - iO DonnaDisney ha svelato titoli e date dei prossimi film in uscita - iO DonnaC'è 'Avatar 2' e anche il nuovo film di David O. Russell, quello del 'Lato positivo'
Leggi di più »

Omicidio Willy: 'Se la vittima è un immigrato allora i giudici applicano la legge. Altrimenti no'. Il razzismo della rete contro l'ergastolo ai fratelli BianchiOmicidio Willy: 'Se la vittima è un immigrato allora i giudici applicano la legge. Altrimenti no'. Il razzismo della rete contro l'ergastolo ai fratelli BianchiOmicidio Willy: 'Se la vittima è un immigrato allora i giudici applicano la legge. Altrimenti no'. Il razzismo della rete contro l'ergastolo ai fratelli Bianchi [di Clemente Pistilli]
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-15 07:14:12