Un emendamento della maggioranza al Dl Pnrr punta a introdurre un credito d’imposta per riqualificare gli impianti termali
La riqualificazione delle aziende termali fa rotta sul Pnrr. O meglio sul decreto legge in discussione alla Camera con cui il governo ha rivisto il Piano di ripresa e resilienza. L’idea è della maggioranza che, con due emendamenti identici depositati in commissione Bilancio a Montecitorio dal forzista Cannizzaro e l’altro dal leghista Barabotti, con cui Forza Italia e Lega prevedono l’istituzione di un credito d’imposta pari al 50% delle spese di ristrutturazione delle aziende termali.
Per le domande e le regole di accesso si dovrà attendere comunque un apposito decreto del ministero dell’Economia che nelle intenzioni dei deputati dovrebbe arrivare entro due mesi dalla conversione in legge del decreto legge. A conti fatti e soprattutto se il governo darà il suo via libera subito dopo Pasqua conti pubblici permettendo, le regole di accesso e il bonus dovrebbero arrivare a fine maggio. Per la maggioranza non ci sarà comunque solo il bonus di riqualificazione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fitto: Pnrr italiano è la grande scommessa del Next Generation EU(Agenzia Vista) Roma, 13 marzo 2024 Il PNRR italiano non è solo il più grande PNRR...
Leggi di più »
In Italia 250mila celiaci, crescono diagnosi e 70% donneSono 251mila le persone in Italia con una diagnosi di celiachia, il 70% donne. Nel 2022 sono state registrate 10.210 nuove diagnosi di celiachia. Un dato in crescita rispetto al 2021 (8.582) e al 2020 (7.729) ma ancora minore rispetto al 2019 (11.179).
Leggi di più »
Golf, siparietto di mainsplaning con Georgia Ball: la figuraccia diventa viraleOltre 250mila i commenti
Leggi di più »
Pnrr, arriva il nuovo decreto: clausola taglia-fondi e commissariamento per i ritardiIn 48 articoli la bozza del provvedimento che riscrive le coperture e ridefinisce le regole di gestione degli investimenti del Piano di ripresa e resilienza. Nel testo anche le norme per la sicurezza sul lavoro
Leggi di più »
Meloni, garantire che le risorse del Pnrr vadano alle vere priorità, al FVG 190 milioniFedriga: 'Pronti a opere strategiche. Priorità a interventi idraulici, edilizia scolastica, mobilità' (ANSA)
Leggi di più »
Dl Pnrr: C.Conti, ridotti fondi per investimenti in sanitàMeno risorse e rinvio del progetto 'Ospedale sicuro'. Inoltre, secondo la Corte dei Conti restano i dubbi sulle future integrazioni di spesa (ANSA)
Leggi di più »