Quali saranno le giornate peggiori e le zone del Paese più colpite
Le giornate peggiori saranno martedì, mercoledì e giovedì novembre soprattutto al Nord-est, al Centro-Sud e sulle due Isole maggiori dove potrebbero scendere fino a oltre 100 litri d'acqua per metro quadrato in poche oreLETTURA: 2 minuti
Un peggioramento si noterà già da lunedì 18 novembre, quando sono previste le prime precipitazioni sui settori tirrenici. Tuttavia la nostra attenzione si concentra su martedì 19 e mercoledì 20 novembre, quando un fronte perturbato in discesa dal Nord Europa sfonderà sul nostro Paese, dando il via a una fase di diffuso e intenso maltempo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cibi contro i sintomi influenzali: quali mangiare e quali evitareSebbene non esista un cibo che possa curare l'influenza, alcuni alimenti possono aiutare, mentre altri aggravare la situazione
Leggi di più »
Manovra, Luppi (Msd Italia): 'Un Paese senza innovazione è un Paese senza futuro'Al XIX Forum Meridiano Sanità, 'innovazione centrale per garantire sostenibilità nel sistema salute ma anche per dare possibilità di crescita, anche economica-sociale, all'Italia'
Leggi di più »
Mercurio, in quali alimenti si trova (e quali evitare)“Per limitare l’assunzione bisogna consumare sporadicamente il pesce di grandi dimensioni, preferendo quello di taglia più piccola e pescato in zone di mare...
Leggi di più »
Noci o mandorle, quali sono meglio per la dieta e la salute?Noci o mandorle sono spesso presenti nelle diete più salutari. Ma quali è meglio mangiare? Ecco benefici e differenze
Leggi di più »
Quali sono le possibilità di avere figli per le donne nate senza utero?Una bambina ogni 5000 nate ha la sindrome di Rokitansky, una patologia che si caratterizza per l’assenza congenita dell’utero e della vagina. Oltre all'adozion…
Leggi di più »
Come risparmiare sui farmaci e come li usiamo: per quali malattie, le principali novitàNel 2023 consumate 1.899 dosi di medicinali ogni mille abitanti, in due casi su tre rimborsate dal Servizio sanitario, le altre pagate di tasca propria. Si usano troppi antibiotici. Un anziano su tre assume da 10 a più medicine al giorno.
Leggi di più »