Il Ministero della Salute brasiliano ha confermato due decessi dovuti alla febbre Oropouche, nello Stato di Bahia: si tratta dei primi registrati a livello mondiale. (ANSA)
Il Ministero della Salute brasiliano ha confermato due decessi dovuti alla febbre Oropouche, nello Stato di Bahia : si tratta dei primi registrati a livello mondiale.
La febbre di Oropouche è un'infezione virale tropicale trasmessa da moscerini e zanzare e prende il nome dalla regione in cui è stata scoperta e isolata per la prima volta nel 1955, presso il laboratorio regionale di Trinidad, vicino al fiume Oropouche, a Trinidad e Tobago. "Fino ad oggi la letteratura scientifica mondiale non aveva riportato casi di decessi dovuti a questa malattia", si legge in una dichiarazione rilasciata dal Ministero, come riporta Cnn Brasile.
Secondo la Segreteria della salute dello stato di Bahia, il primo morto è stato registrato il 17 giugno. Il paziente aveva 24 anni, viveva a Valença ed è morto a marzo. Lunedì scorso è stato registrato il secondo decesso, di una donna, riporta Agenzia Brasil. Il segretariato di Bahia riferisce che i pazienti deceduti a causa della febbre Oropuche avevano sintomi come febbre, mal di testa, dolore retro-orbitale , mialgia , nausea, vomito, diarrea, dolore agli arti inferiori e debolezza. Entrambe si sono evolute con segni più gravi come: macchie rosse e viola sul corpo, sanguinamento, sonnolenza e vomito con ipotensione, gravi emorragie e un brusco calo dell'emoglobina e delle piastrine nel sangue.
Bahia Decesso Paziente Emorragia Sintomo Infezione Vomito Segretariato Morto Moscerino Letteratura Nome Trinidad-E-Tobago Stato Zanzara Ipotensione Cnn-Brasile
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Caldo, al via numero verde 1500 e nuovo spot ministero della Salute con consigliConsigli per difendersi dal caldo
Leggi di più »
Proteggersi dal caldo: le 10 regole del ministero della SaluteProteggersi dal caldo: In occasione dell'ondata di calore ecco il decalogo del ministero della Salute a cui prestare molta attenzione.
Leggi di più »
Nuovo nomenclatore tariffario, torna il dialogo tra Uap e ministero SaluteIncontro al dicastero, Mariastella Giorlandino 'sono sicura che nascerà una collaborazione'
Leggi di più »
Francesco Vaia, il dg del ministero della Salute “bocciato” all’abilitazione da professore…I titoli dell'ex direttore dello Spallanzani non sono stati giudicati sufficienti
Leggi di più »
'Proteggi sempre la tua pelle', campagna social ministero Salute-Ifo Roma'Proteggi sempre la tua pelle', comunque essa sia. 'Evita l'esposizione nelle ore più calde della giornata, dalle 11 alle 16. Indossa indumenti protettivi come cappello, vestiti e occhiali da sole.
Leggi di più »
Gaza lancia l'allarme: 'Trovato poliovirus in campioni acque reflue'Il ministero locale della Salute: 'Migliaia di persone a rischio, è un nuovo disastro sanitario'
Leggi di più »