In Cassazione la condanna Knox per calunnia a Lumumba

Amanda-Knox Notizia

In Cassazione la condanna Knox per calunnia a Lumumba
RicorsoCassazioneCarlo-Pacelli
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 44 sec. here
  • 16 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 70%
  • Publisher: 92%

Lei non ci sarà, lui sì. Per il suo legale 'danni devastanti' (ANSA)

Amanda Knox non ci sarà, Patrick Lumumba sì. Nessun faccia a faccia quindi tra calunniatrice, presunta, e calunniato nel nuovo, ennesimo, atto processuale scaturito dall'omicidio di Meredith Kercher compiuto a Perugia nel novembre del 2007.

In aula si presenterà invece Lumumba."Ha subito danni morali ed economici devastanti" ha detto l'avvocato Carlo Pacelli che lo rappresenta."Knox non ha mai chiesto scusa al mio assistito, nemmeno con un messaggio" ha sottolineato ancora il penalista."Non lo ha mai risarcito - ha aggiunto - ed ha dimostrato totale assenza di pietà e di rimorso".

Pur essendo la condanna per calunnia confermata in tutti i gradi di giudizio, per questo reato è stato celebrato un nuovo processo dopo che la Corte europea dei diritti dell'uomo ha riconosciuto la violazione dei diritti di difesa di Knox durante gli interrogatori che portarono al fermo per omicidio e nei quali accusava Lumumba. Quindi la Cassazione ha riaperto il procedimento per porre rimedio agli effetti delle irregolarità e inviato gli atti a Firenze.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Ricorso Cassazione Carlo-Pacelli Calunnia Danno-Morale Condanna Patrick-Lumumba Procedimento Luca-Luparia-Donati Carlo-Dalla Annullamento Americano Conferma Difesa

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Cassazione: Villa Regalo Restituita dopo InfedeltàCassazione: Villa Regalo Restituita dopo InfedeltàLa Corte di Cassazione ha stabilito che una donna deve restituire una villa regalatale dal suo compagno dopo aver scoperto la sua relazione con un altro uomo. La decisione si basa non solo sull'infedeltà, ma anche sulla mancanza di riconoscenza della donna per il dono.
Leggi di più »

BancoBpm Trionfa in Cassazione: Annullati gli Avvisi di Accertamento per la Scalata a Antonveneta.BancoBpm Trionfa in Cassazione: Annullati gli Avvisi di Accertamento per la Scalata a Antonveneta.La Corte di Cassazione ha annullato gli avvisi di accertamento emessi dall'Agenzia delle Entrate nel 2011 a carico di BancoBpm, riconoscendo la fondatezza del ricorso della banca. La vicenda riguarda la contestata deducibilità dei costi sostenuti dalla Popolare Italiana, poi confluita in BancoBpm, nella tentata acquisizione di Antonveneta nel 2005.
Leggi di più »

La Cassazione conferma: «Ad Aprilia un’associazione mafiosa»La Cassazione conferma: «Ad Aprilia un’associazione mafiosa»Ad Aprilia agiva un'associazione “in grado di agire sul territorio con autonoma...
Leggi di più »

Tradimento e Ingratitudine: Cassazione Condanna Donna a Restituire Appartamento di LussoTradimento e Ingratitudine: Cassazione Condanna Donna a Restituire Appartamento di LussoLa Corte di Cassazione ha condannato una donna a restituire un appartamento di lusso a Sanremo al suo ex compagno, dopo aver scoperto il suo tradimento e la sua mancanza di riconoscenza. La decisione ha colpito l'opinione pubblica e potrebbe diventare un caso di riferimento per futuri casi simili.
Leggi di più »

Tradimento e Richiesta di Restituzione: La Corte di Cassazione Concede un Appartamento a un UomoTradimento e Richiesta di Restituzione: La Corte di Cassazione Concede un Appartamento a un UomoUn uomo ha ottenuto la restituzione di un appartamento di lusso regalato alla sua ex fidanzata, dopo aver scoperto il suo tradimento. La Corte di Cassazione ha stabilito che la donna doveva restituire il regalo in seguito alla scoperta del tradimento, che era continuato anche all'interno dell'appartamento stesso.
Leggi di più »

Rigopiano, sentenza rinviata al 3 dicembre: «Chiesto di annullare le assoluzioni nei confronti di sei persone»Rigopiano, sentenza rinviata al 3 dicembre: «Chiesto di annullare le assoluzioni nei confronti di sei persone»Slitta al 3 dicembre la sentenza della Cassazione nel procedimento per la strage di Rigopiano dove...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 21:24:07