In Cassazione la proposta di legge Zuncheddu: un assegno per vittime di errori giudiziari o ingiusta ...

Italia Notizia Notizia

In Cassazione la proposta di legge Zuncheddu: un assegno per vittime di errori giudiziari o ingiusta ...
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 9 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 7%
  • Publisher: 98%

Oggi dopo l’assoluzione al termine di un processo di revisione o di scarcerazione per ingiusta detenzione la vittima resta senza risorse in attesa di un risarcimento che a volte necessita di 7-10 anni di tempo

Una proposta di legge di iniziativa popolare per risarcire chi è stato ingiustamente condannato e poi assolto a seguito di un processo di revisione o per chi è stato vittima di ingiusta detenzione.

Beniamino Zuncheddu, per esempio, è stato messo in carcere a 26 anni e lo hanno tirato fuori a 60 anni e gli hanno detto “adesso arrangiati”».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Legge Calderoli, la Cassazione: "Sì al referendum per l'abrogazione totale"Legge Calderoli, la Cassazione: "Sì al referendum per l'abrogazione totale"L'ultimo colpo dell'asse giudici-sinistra va a colpire, nuovamente, l'Autonomia , la riforma federalista e storico cavallo di battaglia d...
Leggi di più »

A. Fontana, Cassazione conferma legittimità legge autonomiaA. Fontana, Cassazione conferma legittimità legge autonomia'L'ordinanza della Cassazione che conferma la legittimità del referendum sulla legge Calderoli dimostra incontrovertibilmente un fatto: contrariamente a quanto si sono affrettati a riportare i commentatori partigiani, ovvero i tradizionali nemici della mod...
Leggi di più »

La Cassazione dà l'ok ai referendum contro l'autonomia differenziataLa Cassazione dà l'ok ai referendum contro l'autonomia differenziataOra la parola definitiva torna alla Corte costituzionale che dovrà decidere entro il 20 gennaio. "Il governo si fermi e recuperi credibilità" dice Elly Schlein. Zaia: "Dovete ancora trovare i voti"
Leggi di più »

Cassazione, sì a referendum anche su jobs act e cittadinanzaCassazione, sì a referendum anche su jobs act e cittadinanzaSi tratta di consultazioni che chiedono di abrogare parti dileggi attualmente in vigore
Leggi di più »

Dalla Cassazione via libera anche ai referedum su cittadinanza, Jobs act e subappaltiDalla Cassazione via libera anche ai referedum su cittadinanza, Jobs act e subappaltiLa decisione nel giorno del via libera anche al referendum sull’abrogazione totale della legge sull’autonomia differenziata
Leggi di più »

Autonomia, sì al referendum per l’abrogazione totale della riforma: il via libera della CassazioneAutonomia, sì al referendum per l’abrogazione totale della riforma: il via libera della CassazioneAutonomia differenziata, c'è il via libera della Cassazione al referendum per...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 12:33:25