In cerca della forza invisibile che plasma il pianeta

Microrganismo Notizia

In cerca della forza invisibile che plasma il pianeta
Donato-GiovannelliPianetaRicercatore
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 75 sec. here
  • 12 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 64%
  • Publisher: 92%

Il racconto della campagna di campionamenti di CoEvolve alle Eolie (ANSA)

Esiste una forza invisibile che da miliardi di anni trasforma il nostro pianeta: sono i miliardi di miliardi di microrganismi capaci di vivere in condizioni impossibili per gli esseri umani. Sono le prime e più importanti forme di vita della Terra. Per studiare la co-evoluzione tra forme di vita e pianeta prende il via la nuova campagna di campionamenti in uno dei luoghi in cui le forme di vita estreme sono di casa: i fondali delle isole Eolie.

E' un viaggio che seguiremo in diretta, passo dopo passo. Dal 22 al 26 giugno la squadra di ricercatori di CoEvolve, il progetto europeo coordinato da Donato Giovannelli dell’Università Federico II di Napoli, analizzerà circa venti siti estremi, come camini idrotermali e crateri vulcanici, per catalogare i microrganismi che ospitano.

“Quando parliamo di biodiversità pensiamo solitamente alla varietà degli animali e i colori delle piante, ma la più grande biodiversità - osserva Giovannelli – è quella dei microrganismi: un mondo che conosciamo ancora molto poco e che costituisce il cuore della forza geologica che cambia il pianeta”.

Forse meno spettacolare degli organismi complessi, la vita unicellulare ha da sempre modificato il pianeta, a partire dalla produzione dell'ossigeno che oggi respiriamo. “Non possiamo scindere il pianeta dalle forme di vita, sono due elementi in continua trasformazione e uno modifica l’altro. E' una co-evoluzione costante di cui però sappiamo ancora molto poco”, dice Giovannelli.

“Le Eolie, come in realtà molti altri siti in Italia, sono per noi un parco giochi perché sono ricche di micromondi estremi e finora studiati solo sotto il profilo geologico. Non sappiamo praticamente nulla delle comunità microbiche che vi vivono”, osserva il ricercatore. “Dimentichiamo l’importanza che hanno questi micromondi anche nel nostro quotidiano, ma sono fondamentali.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Donato-Giovannelli Pianeta Ricercatore Biodiversità Evoluzione Miliardo Forma-Di-Vita Comunità Importanza

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Dal robot subacqueo i primi zoom sui fondali marini d'ItaliaDal robot subacqueo i primi zoom sui fondali marini d'ItaliaCompletata la fase di test a Milazzo, sara' utilizzato dal laboratorio Ogs alle Eolie (ANSA)
Leggi di più »

La Puglia si prepara al G7: sicurezza, panorami e curiositàLa Puglia si prepara al G7: sicurezza, panorami e curiositàAlcuni degli scatti più belli degli inviati ANSA Ciro Fusco, Giuseppe Lami, Donato Fasano (ANSA)
Leggi di più »

Gli oggetti del futuro e gli occhiali per sentireGli oggetti del futuro e gli occhiali per sentireANSA - di Corrado Chiominto. (ANSA)
Leggi di più »

Tajani: 'Il voto a FI utile per far contare di piu' l'Italia in Europa'Tajani: 'Il voto a FI utile per far contare di piu' l'Italia in Europa'Il ministro degli Esteri al Forum Ansa: 'Fondamentale per noi il rapporto con gli Usa' (ANSA)
Leggi di più »

Wilders guida la carica dei sovranisti all'Europa, Paesi Bassi al votoWilders guida la carica dei sovranisti all'Europa, Paesi Bassi al votoANSA - di Valentina Brini. (ANSA)
Leggi di più »

Romeo: 'La Lega vuole un nuovo Rinascimento europeo'Romeo: 'La Lega vuole un nuovo Rinascimento europeo'Il capogruppo del Carroccio al Senato interviene al Forum Ansa pre-elettorale (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 05:36:37