“In coda per chiederci un lavoro”. Anche gli italiani raccolgono frutta

Italia Notizia Notizia

“In coda per chiederci un lavoro”. Anche gli italiani raccolgono frutta
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 68%

A Saluzzo camerieri, pensionati e cassa integrati sono andati in azienda: la regolarizzazione dei migranti è un miraggio.

A Saluzzo camerieri, pensionati e cassa integrati sono andati in azienda: la regolarizzazione dei migranti è un miraggio«Con gli italiani non era mai successo prima: si sono presentati direttamente in azienda per chiedere lavoro. Finora ne ho selezionati sette che inizieranno a lavorare da metà luglio nella raccolta delle pesche ma credo che altri italiani arriveranno ancora attraverso il portale della Coldiretti».

Il mercato c’è come testimonia il fatto che anche Synergie Italia, ramo tricolore della multinazionale francese per il lavoro somministrato, abbia firmato un protocollo d’intesa con i sindacati del settore di Cgil, Cisl e Uil del Piemonte, il primo in Italia, per garantire 600 posti interinali. E «la maggioranza dei curricula che stiamo esaminando arriva da cittadini italiani che non hanno mai lavorato nei campi», spiega l’ad Beppe Garesio.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Jane Fonda: «Anche il più povero tra i bianchi ha vissuto il privilegio» - VanityFair.itJane Fonda: «Anche il più povero tra i bianchi ha vissuto il privilegio» - VanityFair.itL'attrice americana, in prima linea nella lotta al razzismo, fa sentire la sua voce dopo la morte di GeorgeFloyd: «Servono politiche per cambiare questa condizione». Poi attacca Trump: «Fomenta la discriminazione» Janefonda
Leggi di più »

Gualtieri: «Nuovo patto pubblico-privato per la rinascita del Paese, anche con le risorse europee»Gualtieri: «Nuovo patto pubblico-privato per la rinascita del Paese, anche con le risorse europee»Il ministro dell’Economia: parti sociali e forze politiche tutti al tavolo. Serve serietà per il bene del Paese. Riporteremo gli investimenti pubblici sopra il 3%
Leggi di più »

Anche Meghan Markle ha qualcosa da dire sul movimento Black Lives MatterAnche Meghan Markle ha qualcosa da dire sul movimento Black Lives MatterMeghan Markle ha pubblicato un video dove si rivolge ai maturandi del suo ex liceo. E li incita a essere parte attiva della società e a guidare la propria vita con senso di responsabilità e attenzione verso i più deboli
Leggi di più »

Calcio: dopo Lisbona anche Francoforte vuole le finali della Champions LeagueCalcio: dopo Lisbona anche Francoforte vuole le finali della Champions LeagueLa città tedesca è pronta a candidarsi e anche la Russia sarebbe interessata. Il 17 giugno la decisione dell’Uefa: si giocherebbe a metà agosto
Leggi di più »

Riapre alle famiglie il Museo del Risparmio, e c’è anche il tour in 3DRiapre alle famiglie il Museo del Risparmio, e c’è anche il tour in 3DTORINO. Il Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo , il primo museo in Europa interattivo e ludico assieme dedicato il via esclusiva all’educazione finanziaria, riapre al pubblico oggi, 3 giugno, sia fisicamente che virtualmente. I visitatori potranno di nuovo accedere agli ambienti di via S. Francesco d'Assisi 8A a Torino, ...
Leggi di più »

Effetto lock down: al Mauriziano il corso preparto si fa anche onlineEffetto lock down: al Mauriziano il corso preparto si fa anche onlineTORINO. Effetto lock down: ormai terminato ma che per diversi mesi ha costretto a cambiare molte delle nostre abitudini, anche in ambito sanitario, limitando l’accesso negli ospedali. Reparto virtuale Ma le nascite non si fermano, e la necessità di informazioni è persino aumentata: per questo sono state ideate soluzioni alternative che si stanno rivelando utili anche al termine del lockdown. All’ospedale Mauriziano di Torino nel periodo di emergenza è stato attivato un corso preparto on line con moltissime informazioni sul percorso nascita, filmati e tutorial per la ginnastica preparatoria al parto girati dal personale ostetrico, video che consentono alle coppie di “girare virtualmente” per il reparto e la sala parto senza accedere fisicamente all’ospedale. Prima e dopo L’idea ha avuto successo anche dopo la riapertura e si sta pensando di aumentare l’offerta di materiale informativo. La professoressa Nicoletta Biglia (Direttore della Ginecologia e ostetricia universitaria del Mauriziano) conferma: «Ci siamo accorti che questa modalità di informazione può essere utile anche in tempi di normalità. Ad esempio consente a molti partner, che erano impossibilitati a partecipare ai corsi preparto, di seguirli con tranquillità da casa in qualsiasi periodo della giornata, quando sono liberi dal lavoro o da altri impegni». Altre applicazioni Strada facendo è venuta l’idea di realizzare materiale informativo anche in ambito oncologico, per i tumori della mammella e della pelvi (informazioni sulla dieta o sui percorsi diagnostico terapeutici e sulla sorveglianza dopo la cura) o tutorial per la ginnastica riabilitativa del pavimento pelvico sia nel postpartum sia per le donne di età più avanzata con problemi di incontinenza. Questo non può sostituire la visita in presenza ed il contatto diretto tra medico e paziente, ma può essere un modo semplice per informare l’utenza, rispondere a molti quesiti e soprattutto fornire informazioni con materiale scientificamente affidabile e con
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-03 22:00:15