In Edicola sul Fatto Quotidiano del 12 Marzo: “È l’ultimo sacrificio”. Tutti gli esercizi ancora aperti: alimentari, generi di prima necessità, farmacie, aziende di pubblica utilità, poste e banche - Il Fatto Quotidiano

Italia Notizia Notizia

In Edicola sul Fatto Quotidiano del 12 Marzo: “È l’ultimo sacrificio”. Tutti gli esercizi ancora aperti: alimentari, generi di prima necessità, farmacie, aziende di pubblica utilità, poste e banche - Il Fatto Quotidiano
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 16 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 51%

In Edicola sul Fatto Quotidiano del 12 Marzo: “È l’ultimo sacrificio”. Tutti gli esercizi ancora aperti: alimentari, generi di prima necessità, farmacie, aziende di pubblica utilità, poste e banche

Prima di continuare

Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e molto denaro. I ricavi della pubblicità ci aiutano a pagare tutti i collaboratori necessari per garantire sempre lo standard di informazione che amiamo, ma non sono sufficienti per coprire i costi de ilfattoquotidiano.it.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

In Edicola sul Fatto Quotidiano del 10 Marzo: - Il Fatto QuotidianoIn Edicola sul Fatto Quotidiano del 10 Marzo: - Il Fatto QuotidianoFolle esodo dalla Lombardia. E Conte estende gli obblighi e i divieti del nord all’intero paese
Leggi di più »

Coronavirus, è morto a Piacenza il consigliere comunale della Lega Nelio Pavesi - Il Fatto QuotidianoCoronavirus, è morto a Piacenza il consigliere comunale della Lega Nelio Pavesi - Il Fatto QuotidianoE’ morto a Piacenza il consigliere comunale della Lega Nelio Pavesi. Docente di musica e pianista, aveva 68 anni ed era ricoverato da alcuni giorni in ospedale dopo essere stato contagiato dal coronavirus: il decesso è stato causato da “alcune complicanze” dovute alla malattia. Nei giorni scorsi erano risultati positivi al test anche la sindaca …
Leggi di più »

Addio a Von Sydow - Il Fatto QuotidianoAddio a Von Sydow - Il Fatto Quotidiano“Il mio corpo ha paura, io no”. Diceva il Cavaliere alla Morte che gli appariva su una spiaggia. Una frase che sembra scritta in questi giorni epidemici, ma che Ingmar Bergman concepì in una delle sequenze più emblematiche della Storia del cinema. E c’è da pensare che quel film, Il settimo sigillo, non sarebbe stato …
Leggi di più »

Il Parlamento vota senza gli eletti delle zone rosse - Il Fatto QuotidianoIl Parlamento vota senza gli eletti delle zone rosse - Il Fatto QuotidianoIl coronavirus ha fatto prima e di più: senza nemmeno bisogno di attendere il referendum sul taglio dei parlamentari, Camera e Senato hanno deciso di riunirsi in formato mini per tentare di azzerare il rischio contagio, pur assicurando comunque il via libera della risoluzione che autorizza lo scostamento di bilancio, causa emergenza. Domani parteciperanno allo …
Leggi di più »

Così Facebook ha “venduto” i profili di 300 mila australiani - Il Fatto QuotidianoCosì Facebook ha “venduto” i profili di 300 mila australiani - Il Fatto QuotidianoNomi, date di nascita, indirizzi email, localizzazioni, elenco degli amici, “like” a pagine e messaggi. Sono più di 300 mila gli australiani a cui queste informazioni sono state “rubate” da Facebook, o meglio, da Cambridge Analytica, attraverso la app “This is your digital life” per la profilazione politica: obiettivo diverso da quello per cui i …
Leggi di più »

Così i megalomani della finanza soffocano il mondo - Il Fatto QuotidianoCosì i megalomani della finanza soffocano il mondo - Il Fatto QuotidianoL’intervento dell’essere umano sulla natura si è sempre verificato, ma per molto tempo ha avuto la caratteristica di accompagnare, di assecondare le possibilità offerte dalle cose stesse. Si trattava di ricevere quello che la realtà naturale da sé permette, come tendendo la mano. Viceversa, ora ciò che interessa è estrarre tutto quanto è possibile dalle …
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-03 08:15:57