Il presidente Carlo Sangalli: 'Servono aiuti anche alle imprese del turismo'
L'industria del turismo italiana rivede la luce dopo due anni di restrizioni, ma la stagione non sarà comunque priva di difficoltà. Le stime sulle vacanze degli italiani arrivano dall'Osservatorio di Confturismo-Confcommercio di aprile, che prevede 23 milioni di italiani tra i 18 e i 74 anni intenzionati a partire nel periodo estivo e un indice di propensione al viaggio ai livelli prepandemia, a quota 67 punti su 100.
Il clima di ottimismo a metà si respira anche in Commissione europea, che indica per l'Italia una «ripresa del turismo» che traina «l'esportazione di servizi, ma è improbabile che raggiunga i livelli precrisi prima del 2023». Per Roma, Federalberghi rileva il ritorno del turismo europeo e italiano, ma mancano all'appello «russi, cinesi e Sud Est asiatico, Giappone, Corea e Sud America».
Tornando però al rapporto di Confturismo-Confcommercio, i vacanzieri preferiranno il mare, davanti a montagna e mete culturali. Aumenterà il raggio degli spostamenti: l'85% degli italiani sceglierà mete nazionali, in 6 casi su 10 al di fuori della propria regione, mentre il restante 15% programma un viaggio all'estero . Per le vacanze di 7 giorni o più, gli intervistati in media spenderanno 1.
I numeri di Confturismo-Confcommercio sono stati commentati anche dal Codacons che stima una vacanza di 10 giorni più costosa del 15%, passando da una media di 996 euro a persona del 2021 ai 1.145 euro del 2022. «Gli operatori turistici stanno scaricando sui consumatori finali i maggiori costi energetici determinati dal caro-bollette» è l'opinione del presidente del Codacons, Carlo Rienzi, «una politica che sul lungo periodo non pagherà».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
4 segnali che ti servono più calorie per il tuo allenamentoIl bisogno di più calorie dopo un allenamento può farsi sentire almeno in 4 modi. Segnali che non vanno
Leggi di più »
Il principe Carlo in visita ufficiale in Canada al posto della ReginaNuovo forfait della Regina Elisabetta, sarà Carlo ad andare in visita ufficiale in Canada
Leggi di più »
La guerra presenta il conto anche in tavola: il gelato costa di piùL'aumento dei prezzi sfiora il 10% a livello nazionale, frutto di una catena di rincari che parte dall'impennata dei costi per l'energia e le materie prime usate nelle preparazioni, dallo zucchero (+6%) al latte (+7%) fino alle uova (+9%)
Leggi di più »
Dacia Sandero Streetway: la prova e il prezzo della compatta con il prezzo da utilitariaLa prova su strada della Dacia Sandero Streetway
Leggi di più »