Con l'operazione Marhaba accolti i marocchini della diaspora (ANSA)
RABAT - Oltre 3 milioni di passeggeri, il 70% dei quali marocchini residenti all'estero, e 700mila automobili sono entrati in Marocco dai porti, tra il 5 giugno e il 15 settembre, seguendo le linee dell'operazione Marhaba, 'Benvenuto' in arabo.
Per accompagnare il rientro in patria dei marocchini della diaspora, sono state mobilitate 29 navi, gestite da sette compagnie, sulle diverse linee che collegano i porti marocchini alla Spagna, alla Francia e all'Italia, con l'obiettivo di garantire più di 535 traversate settimanali e con una capacità massima stimata in 500.000 passeggeri e 130.000 automobili ogni settimana.
Passeggero Automobile Marocco Mohamed-Abdeljalil Ministro-Dei-Trasporti Convocato Rientro Stazione-Marittima
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L’IA italiana si incontra a Napoli per le sfide del futuroAlle 17 streaming su ANSA.it con l’AD Stefano De Alessandri (ANSA)
Leggi di più »
Per l'ultima goccia, un romanzo su clima e migrazioniLa storia ambientata in una immaginaria città del Marocco (ANSA)
Leggi di più »
YouTube spinge su IA e streaming, più strumenti ai creativiCon Hype i fan possono metterli in contatto con nuovo pubblico (ANSA)
Leggi di più »
Ultrà a Inzaghi: 'Intervieni su Marotta per biglietti'Il mister nelle intercettazioni, 'parlo con lui e con Zanetti' (ANSA)
Leggi di più »
Dipendenza dallo schermo, i genitori possono ridurre l'impattoStudio in Australia con 689 coppie, fissare i limiti con 5 strategie (ANSA)
Leggi di più »
Venere, Marte e Giove, il cielo di ottobre si ripopola di pianetiAppuntamento con la terza Superluna dell’anno e con la Notte dei giganti (ANSA)
Leggi di più »