In Lomellina la siccità costringe a ripensare le risaie - Il Post

Italia Notizia Notizia

In Lomellina la siccità costringe a ripensare le risaie - Il Post
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 66 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 83%

In Lomellina la siccità costringe a ripensare le risaie

Il fosso accanto alla risaia di Alberto Fusar Imperatore è quasi vuoto. Da un rigagnolo emergono i sassi coperti da uno strato di alghe verdi, ai bordi i cespugli sono gialli, le zolle di terra secche e rigate. La poca acqua che passa attraverso la chiusa, il sistema idraulico che regola le fasi dell’irrigazione, allaga la risaia soltanto per una ventina di metri quadrati, in un periodo in cui tutto il campo dovrebbe essere sommerso.

Ottobiano è un piccolo comune in Lomellina, un territorio nella zona occidentale della provincia di Pavia. Si trova all’incrocio di due strade provinciali, la 16 e la 183: a poche centinaia di metri dalla piazza principale del paese, in qualsiasi direzione, ci sono campi coltivati a riso. Fusar Imperatore ne possiede 230 pertiche milanesi, per usare l’unità di misura adottata in zona: poco più di 150mila metri quadrati.

Oggi il flusso di acqua immesso nei canali, nei fossi, trattenuto dalle dighe e dalle chiuse, ricevuto dai fontanili e infine dai fiumi è molto diverso rispetto al passato. Quando l’acqua c’è, i problemi non si vedono. Con la siccità di quest’anno, invece, le ripercussioni interessano non soltanto le risaie, ma tutta l’agricoltura di una parte significativa della pianura Padana.

Oltre a limitare la crescita del riso, la mancanza di acqua causa la crescita di erbe infestanti come l’, una pianta della famiglia delle Malvacee, da queste parti conosciuto come “cenciomolle”. L’acqua, scaldata dal sole, lo farebbe marcire. Fusar Imperatore fa qualche passo in una delle risaie in cattive condizioni, proprio accanto alla sua azienda, si china e ne strappa un esemplare. Ogni pianta ha diverse infiorescenze che producono fino a tremila semi.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Siccità, in Italia utilizzato appena il 4% delle acque reflue. Con un riuso corretto si potrebbe soddisfare il 45% del fabbisogno nazionale - Il Fatto QuotidianoSiccità, in Italia utilizzato appena il 4% delle acque reflue. Con un riuso corretto si potrebbe soddisfare il 45% del fabbisogno nazionale - Il Fatto QuotidianoSiccità, in Italia utilizzato appena il 4% delle acque reflue. Con un riuso corretto si potrebbe soddisfare il 45% del fabbisogno nazionale
Leggi di più »

Lavoro, la siccità aumenta le diseguaglianze socialiLavoro, la siccità aumenta le diseguaglianze socialiRapporto pubblicato dall’Istituto sindacale europeo (ETUI) avverte che il cambiamento climatico rischia anche di contribuire a esacerbare ulteriormente le già ampie diseguaglianze sociali
Leggi di più »

Imprese, l’asse Italia-Francia: «Inflazione ed energia, l’industria va preservata»Imprese, l’asse Italia-Francia: «Inflazione ed energia, l’industria va preservata»Bonomi e Roux de Bézieux hanno firmato l'intesa che rilancia la collaborazione «Ripensare il nostro posizionamento strategico»
Leggi di più »

Meteo stravolto: arriva il ribaltone delle piogge, le date da segnareMeteo stravolto: arriva il ribaltone delle piogge, le date da segnareCaldo, ma anche pioggia. Le previsioni di Mario Giuliacci parlano chiaro: nonostante le alte temperature e l'allarme siccità, non mancher...
Leggi di più »

Elisabetta Canalis incendia la Spagna: lato B in bella vistaElisabetta Canalis incendia la Spagna: lato B in bella vistaElisabetta Canalis incendia la Spagna: lato B in bella vista usa elisabettacanalis liguria losangeles skylereva
Leggi di più »

Ecco l''Apocalisse' dell'estate. L'ondata più calda supera i 40°Ecco l''Apocalisse' dell'estate. L'ondata più calda supera i 40°In arrivo Apocalisse, il nuovo anticiclone africano che porterà di nuovo l'Italia oltre i 40 gradi. Sarà un'ondatadicalore particolarmente intensa, la peggiore del 2022, e scatterà da domani 14 luglio
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-13 13:50:05