E' ricomparso a San Cristobal de las Casas, sfidando la criminalità organizzata e le forze di sicurezza di fronte alle violenze senza precedenti che stanno investendo il Messico
E' ricomparso a San Cristobal de las Casas, sfidando la criminalità organizzata e le forze di sicurezza di fronte alle violenze senza precedenti che stanno investendo il MessicoRafael Sebastián Guillén Vicente,
Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Fare giornalismo senza avere alle spalle grandi gruppi economici e finanziari costa. Se apprezzi ilfattoquotidiano.it, le nostre inchieste e le notizie che troppo spesso gli altri oscurano, entra a far parte della nostra comunità.
“Per fortuna, grazie alle poche modifiche fatte alla Camera, è stato possibile introdurre alcune cose positive.
DAL TIMORE DEL SORPASSO M5S ALLE EUROPEE AL PD PIGLIATUTTO - Se c'è un dato di chiarezza che il 2024 ha portato nel campo delle opposizioni è quello sui rapporti di forza. Il Pd chiude l'anno in uno stato di salute che era difficile prevedere. Era aprile, mancavano appena due mesi alle europee, quando tutti i sondaggi davano il Movimento 5 Stelle a una incollatura dai dem. Il timore del sorpasso serpeggiava tra i capanelli Pd in Transatlantico.
La seconda quando Conte annullò le primarie per le comunali a Bari alla vigilia dei gazebo. “Non ci sono più le condizioni per svolgere seriamente le primarie”, disse il leader M5S a seguito di alcune inchieste giudiziarie. Sulla 'questione morale', non ci fu Zen di sorta a tenere Schlein. La segreteria andò a Bari e dal palco la replica a Conte fu durissima in difesa dell'onorabilità del Pd e con l'accusa ai 5 Stelle di slealtà.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Subcomandante Marcos ricompare in Chiapas per commemorare il 31° anniversario dell'EZLNIl leader storico dell'Ezln, subcomandante Marcos, è ricomparso a San Cristobal de las Casas per partecipare a un meeting dedicato a 'Resistenza e ribellione' in occasione del 31° anniversario del sollevamento dell'esercito zapatista. Marcos ha assicurato che le comunità zapatiste non saranno sottomesse né dalle bande criminali né dalle forze di sicurezza dello Stato.
Leggi di più »
Yod, il Mercante d'Armi: Un Intrigo nel Messico del 1970Il film 'Yod, il Mercante d'Armi', del 1970, diretto da Sergio Corbucci, racconta l'avventura di Yod, un svedese impegnato nel salvataggio del professor Xantos per ottenere i soldi della rivoluzione. Ambientato nel Messico in preda a lotte intestine, il film è ricco di colpi di scena e azione.
Leggi di più »
Trump promette dazi doganali per il Messico, Canada e Cina: le conseguenze economiche già avvertiteDonald Trump ha minacciato di imporre dazi doganali del 25% sul Messico e Canada e del 10% in più sulla Cina. L'effetto immediato è stato la tensione sui titoli di Wall Street e l'indebolimento delle monete di questi paesi. Gli obiettivi sono l'importazione di droga e l'immigrazione illegale, in linea con il suo obiettivo di cambiare il sistema economico nato con il Nafta.
Leggi di più »
15 Corpi Trovati in Fosse Clandestine in MessicoLe autorità messicane hanno scoperto 15 corpi in fosse clandestine nella regione di Frailesca, nel Chiapas, in un'operazione volta a ripristinare la sicurezza nella zona. Quattro persone sono state arrestate e armi, veicoli e droga sequestrati.
Leggi di più »
Dazi Contro Messico e Canada per Fermare FentanylTrump impone dazi puntivi a Messico e Canada per bloccare l'immigrazione clandestina e il traffico di fentanyl. I dazi si estendono anche alle importazioni dalla Cina, considerata principale fonte di sostanze utilizzate per produrre oppioidi sintetici.
Leggi di più »
Messico, nella guerra di Sinaloa 600 morti in 100 giorniLa guerra tra le due fazioni del cartello di Sinaloa, da un lato i Chapitos che fanno capo ai figli del Chapo Guzmán e dall'altro i Mayitos, che rispondono al Ismael Mayo Zambada, continua senza sosta dal 9 settembre scorso, 100 giorni esatti. (ANSA)
Leggi di più »