Avevano commesso quattro rapine in breve tempo intorno alla Stazione centrale di Milano. Per questo, i carabinieri del Nucleo Radiomobile di Milano hanno arrestato per rapina e resistenza a pubblico ufficiale due marocchini di 22 e 26 anni. (ANSA)
Avevano commesso quattro rapine in breve tempo intorno alla Stazione centrale di Milano . Per questo, i carabinieri del Nucleo Radiomobile di Milano hanno arrestato per rapina e resistenza a pubblico ufficiale due marocchini di 22 e 26 anni.
I fatti nella mattinata del 4 gennaio, quando i militari sono intervenuti dopo una telefonata al 112, nell'area intorno alla stazione Centrale. Qui tra le 7 e 45 e 8 e 15 i due hanno commesso quattro rapine ai danni di vittime che sono state percosse, minacciate con un taglierino e derubate di smartphone, denaro e di effetti personali.
In via Vitruvio, un'altra pattuglia ha riconosciuto il 22enne, che dopo aver spintonato un militare, ha cercato di scappare per le vie vicine, ma è stato raggiunto e fermato. Durante la fuga, ha cercato di nascondere sotto un'auto il suo giubbino, in cui sono stati rinvenuti tre smartphone e 600 euro in contanti. La refurtiva recuperata è stata restituita ai proprietari.Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Milano Militare Arrestato Refurtiva Marocchino San-Vittore Carabiniere Smartphone Stazione-Centrale Pattuglia Giubbino Taglierino Casa-Circondariale Proprietario
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Milano, 4 operai su una gru per 5 ore: la protesta per gli stipendi non pagatiI titoli di Sky TG24 del 12 dicembre 2024 - edizione h13
Leggi di più »
Vittoria di lusso per Milano e Conegliano al Mondiale per club femminileLe squadre italiane, finaliste dell'ultima Champions League, hanno iniziato il Mondiale per club femminile in Cina con vittorie convincenti. Milano ha battuto il Gerdau Minas 3-0, mentre Conegliano ha superato il Dentil Praia con lo stesso punteggio.
Leggi di più »
Milano-Cortina 2026: Mezzo milione per 9 bob per omologare la pistaPer le Olimpiadi invernali del 2026, sono stati acquistati 9 bob per un costo di mezzo milione di euro. Questi bob serviranno per verificare la funzionalità della pista e ottenere l'omologazione necessaria per lo sport.
Leggi di più »
Milano-Cortina 2026: 500 mila euro per 9 bob per la pista di slittinoPer verificare la funzionalità della pista di slittino in vista delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, Simico ha acquistato 9 bob (tre per ogni categoria di gara) per un importo di mezzo milione di euro. Il test e la pre-omologazione della pista sono fondamentali per la competizione durante le Olimpiadi. L'Impresa Pizzarotti è a due terzi del completamento dei lavori per la pista.
Leggi di più »
Un posto tutto per loro: il mondo delle librerie per bambini e ragazzi di Milano“La cosa più bella è aver trovato un rapporto personale con i bambini, che entrano, ci riconoscono, mi salutano da fuori con la mano, vengono solo per dirmi ciao, per raccontarmi come è andata la loro giornata”.
Leggi di più »
Parere Negativo per Domiciliari per Abedini, Caso Drone a MilanoLa Procuratrice generale di Milano ha espresso parere negativo alla richiesta di domiciliari per l'iraniano Mohammad Abedini Najafabadi, arrestato per accuse degli Stati Uniti relative a droni. La decisione finale spetta ai giudici della Corte di Appello.
Leggi di più »