'Stop al Nuovo Codice della Strage' è il nome della mobilitazione che fino al 12 marzo si tiene in numerose città italiane contro la riforma del Codice della Strada voluta dal ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ora in discussione in Parlamento.
"Stop al Nuovo Codice della Strage" è il nome della mobilitazione che fino al 12 marzo si tiene in numerose città italiane contro la riforma del Codice della Strada voluta dal ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ora in discussione in Parlamento. L'iniziativa parte dalla piattaforma #Città30Subito, a cui si uniscono numerose associazioni e attivisti di tutta Italia.
"La riforma viene proposta 'per salvare vite in strada' - scrive in un comunicato la Fiab , che aderisce alla piattaforma -, ma nella sostanza prefigura il persistere della strage. Infatti, limita pesantemente l'autonomia di azione delle amministrazioni comunali, attacca e depotenzia Ztl, aree pedonali, sosta regolamentata, controlli elettronici e mobilità ciclistica".
"La proposta di riforma da una parte promuove "misure-vetrina" - prosegue la Fiab -, come l'inasprimento di alcune pene o l'alleggerimento delle limitazioni ai neopatentati, e dall'altra strizza l'occhio a chi vìola sistematicamente le regole. Vengono meno i presupposti per la tutela di chi è più vulnerabile e si indebolisce la convivenza tra i diversi utenti della città.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Aumento delle multe per il mancato rispetto del codice della strada in ItaliaNel 2023 i comuni italiani hanno incassato un miliardo e mezzo in sanzioni per il mancato rispetto del codice della strada, soprattutto grazie alle multe date per eccesso di velocità. Non è un record, come diversi giornali hanno scritto, ma è stato comunque un aumento significativo rispetto all’andamento degli ultimi anni.
Leggi di più »
Codice strada: mobilitazioni in 40 città contro la sua riformaDal 9 al 12 marzo nelle principali città ci saranno manifestazioni organizzate dalle associazioni familiari delle vittime sulla strada e dalla Fiab: «La riforma riporterà indietro l’Italia di 40 anni dal punto di vista della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile e la allontanerà ancora di più dagli altri Paesi...
Leggi di più »
Sangiovanni annuncia uno stop e rimanda l'uscita del nuovo albumSangiovanni pubblica un post su Instagram annunciando uno stop e rimandando l'uscita del suo nuovo album e il concerto al Forum. Il cantante esprime sincerità e coraggio nella sua decisione di fermarsi.
Leggi di più »
Sulla strada indizi della nostra personalità e della nostra vitaNon basta l’educazione stradale, occorre l’educazione, semplicemente, l’unica carta che abbiamo in mano per rendere l’altro percepibile e degno di rispetto.
Leggi di più »
Codice Magnum - Film (1986)Codice Magnum è un film di genere poliziesco del 1986, diretto da John Irvin, con Arnold Schwarzenegger e Kathryn Harrold. Durata 118 minuti. Distribuito da FILMAURO - RICORDI VIDEO, VIVIVIDEO, BMG VIDEO (PARADE).
Leggi di più »
Von der Leyen e il bis alla guida della Commissione europea, Ppe le spiana la stradaMa non è stata un’investitura unanime. Nel 2019 venne estratta dal cilindro da Angela Merkel ed Emmanuel Macron
Leggi di più »