In settimana raffica di temporali al Nord e caldo molto intenso al Sud

Italia Notizia Notizia

In settimana raffica di temporali al Nord e caldo molto intenso al Sud
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 81 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 92%

L'Italia sarà divisa in due con fenomeni estremi (ANSA)

La settimana appena iniziata sarà estrema dal punto di vista meteo-climatico. L'Italia sarà sostanzialmente divisa in due: da una parte avremo temporali, anche violenti e con rischio di grandine, dall'altra il caldo africano, con valori localmente verso i 40°C.

Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, comunica che già dalla giornata odierna una profonda depressione, sospinta da correnti polari, attraverserà rapidamente l'Europa centro-settentrionale, per tuffarsi poi nel bacino del Mediterraneo direttamente dalla Porta del Rodano, facendo peggiorare le condizioni meteo a in particolare sulla Lombardia e sulle regioni del Nord Est dove ci aspettiamo intensi rovesci temporaleschi con il rischio pure di locali grandinate.

Entro martedì i temporali colpiranno un po' tutte le regioni del Nord; come capita spesso in questa stagione si tratterà di fenomeni della durata di 1 o 2 ore al massimo, quindi non sarà rovinata l'intera giornata. Tutto completamente diverso invece al Centro Sud e sulle due Isole Maggiori dove a dominare la scena sarà l'anticiclone africano che richiamerà masse d'aria molto calde di origine sub-tropicale, direttamente dal deserto del Sahara. Su questi settori sono previste temperature di gran lunga superiori alle medie del periodo con punte massime fin verso i 38-40°C su Sicilia, Sardegna, Calabria e Puglia.

Occhi puntati poi sulla seconda parte di settimana: tra mercoledì 12 e giovedì 13 o è atteso infatti il passaggio di un secondo fronte temporalesco. Secondo gli ultimi aggiornamenti l'Italia di troverà nel mezzo tra le correnti più fredde ed instabili in discesa dal Nord Europa ed il caldo estremo in risalita dall'Africa. Questo incontro potrebbe generare fenomeni meteorologici violenti.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Previsioni meteo in Italia: in settimana raffica di temporali al Nord, caldo molto intenso al SudPrevisioni meteo in Italia: in settimana raffica di temporali al Nord, caldo molto intenso al SudTemporali rapidi ma molto intensi, invece mercoledì sarà la giornata più bollente
Leggi di più »

Meteo, Italia divisa in due: allerta maltempo al Nord, caldo al Centro e al SudMeteo, Italia divisa in due: allerta maltempo al Nord, caldo al Centro e al SudMeteo, forte maltempo al Nord con piogge e temporali
Leggi di più »

L'Italia divisa in due: temporali al Nord e caldo estivo al SudL'Italia divisa in due: temporali al Nord e caldo estivo al SudAttese temperature superiori alle medie stagionali con picchi di 38° in Calabria e Puglia (ANSA)
Leggi di più »

Previsioni meteo, Italia divisa in due: prove d’estate al Centro-Sud, allerta nubifragi al NordPrevisioni meteo, Italia divisa in due: prove d’estate al Centro-Sud, allerta nubifragi al NordUn ciclone normanno, sulla Normandia spingerà pioggia forte verso le regioni settentrionali e aria molto calda verso il resto del Paese
Leggi di più »

L'Idf avanza a Rafah ma torna anche nel nord di Gaza, a JabalyaL'Idf avanza a Rafah ma torna anche nel nord di Gaza, a JabalyaNel campo profughi della città a nord e in parte orientale a sud (ANSA)
Leggi di più »

Aurora boreale visibile in tutta Italia: le immagini spettacolari da Nord a SudAurora boreale visibile in tutta Italia: le immagini spettacolari da Nord a SudLeggi su Sky TG24 l'articolo Aurora boreale visibile in tutta Italia: le immagini spettacolari da Nord a Sud
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 11:20:46