Dall'inizio dell'anno è iniziato un piano di razionamento dell'acqua che ora coinvolge quasi un milione di persone, e che sul breve periodo sembra l'unica soluzione possibile
Dall'inizio dell'anno è iniziato un piano di razionamento dell'acqua che ora coinvolge quasi un milione di persone, e che sul breve periodo sembra l'unica soluzione possibilelo stato di emergenza fino al prossimo 31 dicembre in sei province – Agrigento, Caltanissetta, Enna, Messina, Palermo e Trapani – dove già nelle scorse settimane era stata razionata l’acqua potabile a causa della grave siccità.
La Sicilia è una regione abituata ad affrontare periodi di siccità, ma non lunghi come quello in corso. Già lo scorso anno, dopo i primi mesi che erano sembrati promettenti, le precipitazioni sono calate e alla fine della primavera sono iniziati i problemi. La permanenza di alta pressione sulla Sicilia ha portato le piogge solo nelle regioni del Nord, dove nelle ultime settimane ha piovuto parecchio.
In questo modo la siccità ha reso vano il sistema di adattamento ai periodi di mancanza d’acqua. «I due eventi estremi hanno messo sottosopra il sistema delle infrastrutture come dighe e bacini artificiali», dice Giuseppe Amato, responsabile delle politiche delle zone idriche, di fiumi, laghi e zone umide di Legambiente Sicilia. «Durante le tempeste l’acqua corre velocemente fino al mare e il terreno non ha tempo per assorbirla.
Secondo un report fatto l’anno scorso dalla regione, su 46 invasi della Sicilia 4 sono fuori esercizio e 17 hanno una portata limitata. Inoltre circa una decina di questi sono ancora in attesa del collaudo. Il lago artificiale in località Cannemasche, in provincia di Agrigento, non è mai stato riempito perché manca l’autorizzazione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Potendo li avrei salvati, un libro bellissimo di Leonard Michaels tra Dubus e CarverUn’opera viscerale con protagonisti ossessionati, loro malgrado, dall’eros e dall’ineluttabilità della vita
Leggi di più »
Il Milan torna a Verona e sogna un 'fatal' allungoI rossoneri, reduci dall'inchiesta giudiziaria e dall'Europa League, mirano a blindare il secondo posto
Leggi di più »
Fiera della vacanze a Vienna, nel logo Italia mancano Sicilia e SardegnaI titoli di Sky Tg24 del 16 marzo, edizione delle 13
Leggi di più »
Alla Fiera di Vienna logo dell'Italia senza Sicilia e SardegnaNel logo che rappresenta l'Italia nello stand della Calabria alla Fiera delle Vacanze in corso a Vienna, mancano la Sicilia e la Sardegna. (ANSA)
Leggi di più »
Alla Fiera di Vienna logo dell'Italia senza Sicilia e SardegnaManifestazione dedicata alle vacanze, mancano le isole maggiori (ANSA)
Leggi di più »
Caro voli a Pasqua: oltre 300 euro per andare in Sicilia e SardegnaServono almeno 365 euro per raggiungere Catania da Torino, 334 per andare ad Alghero partendo da Bologna. Le associazioni dei consumatori: 'Così viene disincentivato il turismo'
Leggi di più »