In Spagna il coronavirus potrebbe dare il colpo di grazia alla corrida, ma gli allevatori chiedono aiuti di Stato fulviocerutti
Il diffondersi della pandemia da coronavirus potrebbe mettere la parola fine sulle corride spagnole. Il condizionale è d’obbligo per una tradizione che dura da così tanto tempo e resiste alle sempre più frequenti proteste animaliste.
Se venisse rispetta la distanza prescritta di nove metri quadrati fra gli spettatori, una corrida non avrebbe un guadagno sufficiente per essere fatta: in un’arena da 10.500 posti si calcola che potrebbero trovare posto solo 400 persone. Un settore che, secondo le stime delle associazioni locali, registrerebbe perdite di almeno 700 milioni di euro per gli eventi cancellati e l’impatto sugli allevamenti.
In un primo momento gli animalisti hanno cantato vittoria, ma ora il destino di quei 120 tori sottratti alle abilità dei matador potrebbe non essere così felice: gli allevatori hanno chiesto un aiuto di Stato senza il quale gli animali verrebbero mandati al macello. Si calcola che allevare un toro da corrida può costare sino 5000 euro , quasi dieci volte di più del valore della sua carne. Per questo gli allevatori hanno chiesto un aiuto del ministero della Cultura a cui compete la tauromachia: «Abbiamo solo chiesto l'aiuto che tutti gli spettacoli culturali in Spagna e in Europa chiedono – spiega Victorino Martin, dell'associazione degli allevatori – .
Una richiesta che vede la forte opposizione degli animalisti che sperano in una definitiva fine di questa pratica, ricordando che nel 2015 il parlamento europeo ha votato un testo che nega aiuti pubblici agli spettacoli che comportino maltrattamenti agli animali: «Come in Spagna in tutto il mondo gli aiuti pubblici e gli sforzi dei governi dovrebbero essere rivolti alla protezione della salute, del lavoro, allo sviluppo delle piccole imprese e del lavoro autonomo, ad aiutare le famiglie...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Campari, il 4% sceglie il recesso e blocca il trasferimento in OlandaL’esborso potenziale supera i 150 milioni di soglia previsti - Il cda conferma l’operazione: «sarà riproposta quando il prezzo delle azioni si sarà stabilizzato»
Leggi di più »
Il Veneto continua a disboscare per il prosecco - Il Fatto QuotidianoL’assalto al tesoro del prosecco nel cuore delle colline di Conegliano e Valdobbiadene, dichiarate dall’Unesco patrimonio paesaggistico dell’umanità, è ricominciato. Con i timbri della legalità e le autorizzazioni regionali, ma comunque a dispetto delle assicurazioni politiche secondo cui gli alberi non sarebbero stati abbattuti per far posto alle vigne che valgono come l’oro. E che …
Leggi di più »
Isis, 'arrestato Abdul Nasser Qardash': è il candidato alla successione di al Baghdadi - Il Fatto QuotidianoLa notizia è riportata dai diversi media in lingua araba ed è annunciata dai servizi segreti dell’Iraq. Abdul Nasser Qardash sarebbe stato arrestato dagli 007. L’uomo è uno dei principali candidati alla successione di Abu Bakr al Baghdadi, il leader dell’Isis morto in seguito ad un blitz delle forze americane in Siria il 26 ottobre …
Leggi di più »
Davide Astori, il gip di Firenze dispone l'archiviazione del professor Francesco Stagno - Il Fatto QuotidianoEsce di scena uno dei medici coinvolti nell’inchiesta per la morte di Davide Astori, ex capitano della Fiorentina. È stata archiviata la posizione del professor Francesco Stagno come riporta il Corriere Fiorentino. Il calciatore venne trovato senza vita la mattina del 4 marzo 2018, nella sua camera d’albergo a Udine, dove era in ritiro con …
Leggi di più »
Tutti a prendere il sole sulla “piatta” di Chiaverano, il sindaco: “Avanti così e la chiudo”CHIAVERANO (TORINO). Ora la piattaforma sul lago Sirio, la 'piatta' dove la scorsa settimana era stata fotografata una coppia di giovani mentre facevano sesso, nudi e in pieno giorno, diventa meta preferita dai turisti. Leggi anche: L’esibizione a luci rosse durante il lockdown: sesso in pieno giorno sulla piattaforma del ...
Leggi di più »
E Bertolaso scarica Fontana&C: “Fiera, il progetto era altro” - Il Fatto Quotidiano“Quello in Fiera non è il mio ospedale. Sono sconcertato dall’evoluzione del progetto, a causa della mia malattia sono stato di fatto esautorato dall’operazione”. Tanto che “ho diffidato Regione Lombardia e Fondazione di Comunità, dal chiudere la struttura e a proseguire tale progetto”. Quella che avete appena letto è la incredibile conversazione avvenuta ieri mattina …
Leggi di più »