In Sudan le nuove grandi proteste contro il colpo di stato di ottobre sono state duramente represse dalla polizia - Il Post

Italia Notizia Notizia

In Sudan le nuove grandi proteste contro il colpo di stato di ottobre sono state duramente represse dalla polizia - Il Post
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 43 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 83%

In Sudan le nuove grandi proteste contro il colpo di stato di ottobre sono state duramente represse dalla polizia

contro il colpo di stato dello scorso ottobre, con il quale i militari avevano arrestato il primo ministro e sciolto il governo sudanese. Le manifestazioni sono state represse duramente, secondo diversi organizzatori delle proteste. Un gruppo di medici, che fornisce assistenza ai manifestanti, ha segnalato che quasi 180 persone sono state ferite negli scontri con la polizia, accusata di avere anche utilizzato armi da fuoco.

Le proteste di sabato hanno fatto seguito a quelle di domenica 19 dicembre, sempre organizzate per protestare contro i militari che governano il paese. Migliaia di persone si sono avvicinate al palazzo presidenziale, sventolando bandiere e striscioni, mentre urlavano vari slogan contro l’esercito. Gli agenti sono intervenuti utilizzando lacrimogeni ed effettuando cariche per disperdere la folla. In altre aree del paese sono state segnalate altre manifestazioni, con arresti e violenze.

Il principale responsabile del colpo di stato, il generale Abdel Fattah al-Burhan, continua a difendere l’intervento dell’esercito dello scorso ottobre, sostenendo che se non fossero intervenuti i militari il paese sarebbe andato incontro a una guerra civile, a causa della forte polarizzazione politica e agli inviti alla violenza da più parti.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Da Gamestop a Nft, il 2021 è stato l'anno della meme economyDa Gamestop a Nft, il 2021 è stato l'anno della meme economy"Quando abbiamo smesso di capire il mondo?" Tra il febbraio e il marzo del 2021, si direbbe, quello è stato il punto di non ritorno socio-cultural-finanziario
Leggi di più »

Il cardinale Bassetti di nuovo positivo: 'Non cedere allo sconforto'Il cardinale Bassetti di nuovo positivo: 'Non cedere allo sconforto'Il cardinale Gualterio Bassetti è di nuovo positivo al Covid. Il presule si era ammalato di Coronavirus tra ottobre e novembre dello scorso anno
Leggi di più »

Il ragazzo che sfidò i No vax in piazza: 'La libertà individuale non può ostacolare quella collettiva'Il ragazzo che sfidò i No vax in piazza: 'La libertà individuale non può ostacolare quella collettiva'A 'Controcorrente' Marco Natali, lo scorso 3 agosto, raccontava perché aveva preso parola durante un corteo di proteste contro il Green pass
Leggi di più »

Ravanusa, il governo Musumeci dichiara lo stato di crisi regionaleRavanusa, il governo Musumeci dichiara lo stato di crisi regionaleLeggi su Sky TG24 l'articolo Ravanusa, il governo Musumeci dichiara lo stato di crisi regionale
Leggi di più »

Covid, 50.599 nuovi casi con 929.775 tamponi e altri 141 decessiCovid, 50.599 nuovi casi con 929.775 tamponi e altri 141 decessiI guariti sono 19.804, mentre il tasso di positività si attesta al 5,4%.
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-02 14:00:21