Il nuovo collegamento ferroviario tra Berlino e Parigi è stato inaugurato ieri, in un momento di instabilità politica sia in Germania che in Francia. La linea percorrerà il tragitto in poco più di otto ore, con due partenze al giorno in entrambe le direzioni. L'iniziativa è stata vista come un passo importante per rafforzare l'integrazione europea.
, i due perni della politica comunitaria che ultimamente faticano a reggere la baracca. È stato inaugurato ieri, nel giorno in cui il cancelliere tedesco Olaf Scholz si è presentato al Bundestag per cercare una fiducia impossibile nel suo governo che infatti non è arrivata: le elezioni erano già state fissate per tempo al 23 febbraio.
«Il treno è sempre il treno» chiosava il ragazzo di campagna Renato Pozzetto mentre lo ammirava transitare. Con la nuova linea si arriva a destinazione in poco più di otto ore. La tratta opererà due volte al giorno in entrambe le direzioni. È stato «un giorno di festa» per Jean-Pierre Farandou, amministratore delegato di SNCF, le ferrovie statali francesi.
POLITICA TRASPORTI EUROPA FRANCIA GERMANIA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
È allerta escalation: Londra e Parigi preparano le truppe, Berlino i bunkerPossibile l'invio di soldati in Ucraina. La Germania teme gli attacchi russi
Leggi di più »
Da Parigi a Berlino l’Occidente “liberale” sta sprofondandoBuco nero colossi in crisi, nuovi equilibri
Leggi di più »
Germania, Francia, Italia: perché la crisi di Berlino sta scardinando il triangolo dell’industriaEra l’immagine dell’Europa integrata nella manifattura che avrebbe forse potuto compiere un salto politico. Ma il modello renano è svalutato e la resilienza domestica non è infinita
Leggi di più »
Minacce e cancellazione: il film 'Ultimo tango a Parigi' non sarà proiettato a ParigiLa Cinémathèque française ha dovuto cancellare la proiezione di 'Ultimo tango a Parigi' a causa di minacce. Il film di Bernardo Bertolucci, protagonista di scandali negli anni '70 per le sue scene osè, è stato oggetto di accuse da parte di Maria Schneider, che dichiarò di aver vissuto la scena di sesso come una violenza.
Leggi di più »
Riyadh (Arabia Saudita), inaugurata la metro: l’italiana Webuild ha realizzato la Linea 3Le sei linee della metropolitana, completamente automatizzate, coprono una lunghezza complessiva di 176 chilometri. La linea che vede impegnato il gruppo Webuild è la più lunga dell'intero sistema
Leggi di più »
Webuild, inaugurata la prima linea metropolitana di SaloniccoLa prima metro driverless della Grecia nasce dal più grande scavo archeologico cittadino
Leggi di più »