Roma si prepara ad accogliere il 'Welcome Center' della stazione Tiburtina, un nuovo progetto di accoglienza per migranti e senza dimora, che aprirà ufficialmente il 9 gennaio. Il centro, gestito dal II municipio in collaborazione con sei enti del terzo settore, offrirà servizi di integrazione, accoglienza e inclusione.
Si concretizza uno dei più importanti progetti di accoglienza per migranti e senza dimora pensati a Roma negli ultimi anni. Il 9 gennaio, infatti, aprirà ufficialmente il ' Welcome Center ' della stazione Tiburtina, uno sportello sociale gestito dal II municipio insieme a sei enti del terzo settore.Il lavoro è stato lungo, non semplice.
Iniziato quasi all'inizio dell'attuale consiliatura municipale, ha visto il primo step a maggio 2023, quando è stato pubblicato il bando rivolto a enti e associazioni che potessero gestire un servizio rivolto ai più fragili. Sul tavolo, come finanziamento integralmente sostenuto dal municipio, circa 280mila euro. Il risultato di un anno e mezzo di iter burocratico è che sono state messe insieme sei realtà, tramite un percorso di co-progettazione che ha preso il nome di Come. Come fa sapere l'assessore alle Politiche sociali del II, Gianluca Bogino, a rispondere 'presente' alla sfida dell'accoglienza all'ombra della stazione Tiburtina sono state Ambiente e Lavoro, Civico Zero, Baobab Experience, Obiettivo Uomo, Più Culture e Sos Razzismo. Insieme a loro, Medici Senza Frontiere e Programma Integra e Aeci che si occuperanno di salute, assistenza legale e facilitazione digitale. 'Questo momento rappresenta per noi la consacrazione di un modello che in questi anni abbiamo elaborato e sperimentato - le parole di Bogino -. Un modello in cui si abbandona un'ottica competitiva, per abbracciarne una cooperativa'.della stazione Tiburtina. Settanta posti letto per senza dimora, nell'ambito del servizio di accoglienza previsto per il Giubileo 2025. Il 'Welcome Center', come già aveva spiegato a RomaToday lo stesso Bogino, mira a offrire qualcosa di più articolato e mirato agli ospiti della tensostruttura: integrazione, accoglienza, inclusione 'per cittadini in condizioni di marginalità, stranieri anche in transito e minori stranieri non accompagnati
Accoglienza Migranti Senza Dimora Roma Welcome Center Stazione Tiburtina Integrazione Giubileo 2025
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Uomo di 73 anni ritrovato a Roma: tifosissima della RomaUn uomo di 73 anni, smemorato e disperso a Roma, è stato ritrovato grazie ai figli che avevano lanciato un appello. L'uomo, pur non ricordando il suo nome o il suo indirizzo, non ha dimenticato che tifava la Roma.
Leggi di più »
La Repubblica (Roma) apre: 'La Lazio si gode Isaksen e la Roma ritrova Dovbyk'Si parla di Lazio e Roma nella prima pagina proposta oggi dall'edizione romana de La Repubblica. Il focus è in particolare su due giocatori: in casa biancoceleste i riflettori sono puntati su Isaksen
Leggi di più »
No Bullismo: Lazio, Roma e Virtus Roma Unitesi contro il BullismoLa S.S. Lazio, AS Roma e la Virtus Roma 1960 si sono unite in un'iniziativa contro il bullismo presso il Consiglio Regionale del Lazio. Claudio Lotito e Nicolò Rovella hanno sottolineato l'importanza dell'inclusione e l'esempio che i calciatori possono dare.
Leggi di più »
Roma, Lazio e Virtus Roma contro il bullismo: protocollo d'intesa con la Regione LazioAS Roma, S.S. Lazio e la Virtus Roma 1960 si impegnano a contrastare il bullismo e il cyberbullismo attraverso la sensibilizzazione sportiva. Il protocollo d'intesa con la Regione Lazio prevede l'utilizzo dell'esempio dei campioni per promuovere inclusione e rispetto tra i giovani.
Leggi di più »
Briga celebra Roma con il nuovo singolo 'Buonanotte Roma'Il rapper Briga dedica alla sua città natale un nuovo singolo, 'Buonanotte Roma', che diventa un inno moderno alla storia e all'eleganza di Roma.
Leggi di più »
Avanza il progetto della tranvia Tiburtina-Ponte MammoloRoma Capitale ha approvato il progetto di fattibilità tecnico economica della tranvia che collegherà la stazione ferroviaria Tiburtina a Ponte Mammolo, dove si trova la fermata della Metro B. L'assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè, ha annunciato che gli uffici tecnici hanno dato l'ok al progetto e che è stata autorizzata la partecipazione al bando del ministero dei Trasporti.
Leggi di più »