L'incendio a Los Angeles continua a devastare la città. Oltre 20 vittime e migliaia di case distrutte. Le autorità si preparano per affrontare i venti forti previsti per la prossima settimana.
È passata quasi una settimana da quando a Los Angeles è scattato l'allarme incendi. Sono 24 finora le vittime accertate, una decina quelle scomparse. Più di 12.300 le strutture distrutte, con oltre 40mila acri bruciati (circa 162 km²).
Le squadre di soccorso segnalano progressi, con tre dei sei incendi scoppiati nei giorni scorsi ormai sotto controllo, ma la minaccia resta ancora molto alta, sia per la forza distruttiva con cui Eaton e Palisades continuano a bruciare ettari e case, sia a causa dei venti pericolosi attesi per questa settimana, che potrebbero rafforzare le fiamme ancora attive. Lo Storm Prediction Center ha aggiornato le previsioni per oggi e domani definendo l'area colpita «estremamente critica», con un livello di allerta 3 su 3. Una zona che riguarda 8 milioni di persone. I venti di Santa Ana (forti venti caldi e secchi che soffiano nelle zone desertiche interne della California verso la costa), seppur non così gravi come la settimana scorsa, si uniranno ad aria molto secca e alla siccità in corso, inasprendo così gli sforzi dei vigili del fuoco per contenere gli incendi. Parliamo di raffiche di vento oltre gli 80 km/h, con picchi previsti in particolare per mercoledì. «Ci sarà il potenziale per una crescita esplosiva dell'incendio - ha dichiarato al Los Angeles Times Ariel Cohen, meteorologo responsabile dell'ufficio del National Weather Service a Oxnard -. Nel caso in cui venga emesso un ordine di evacuazione, bisogna seguirlo immediatamente. Pochi secondi potrebbero salvare la vita» ha aggiunto rivolgendosi ai cittadini. Con un post su X il sindaco di L.A. Karen Bass ha confermato che le autorità si stanno preparando per affrontare i cambiamenti previsti: «Vigili del fuoco e autopompe sono stati schierati strategicamente in aree vicine all'incendio di Palisades e in varie stazioni dei pompieri in tutta la città», ha scritto. Mentre il governatore Gavin Newsom ha annunciato l'invio di altri mille membri della Guardia nazionale della California nell'area colpita. Con le nuove aggiunge sale così a 2500 il numero totale dei membri del servizio CalGuard nella regione. Sabato 72 vigili del fuoco sono arrivati dal Messico per aiutare a domare gli incendi. Ad oggi risultano tre gli incendi ancora attivi, con quello di Hurst contenuto all'89%. C'è ancora molto lavoro da fare però per le aree colpite dagli incendi di Eaton (contenuto al 27%) e di Palisades (al 13%), il secondo e il quarto tra i più distruttivi della California. «Stimiamo che sono più di 5 mila le case distrutte solo a Palisades» ha affermato alla Cnn Ken Haskett del dipartimento dei vigili del fuoco della contea di Los Angeles. Ad oggi risulta che l'incendio di Eaton abbia bruciato 14.117 acri e molte strutture ad Altadena e Pasadena, causando la morte di 16 persone. Quello di Palisades ha causato invece la distruzione di 23.713 acri, compresi numerosi punti di riferimento lungo la Pacific Coast Highway verso Malibu, e la morte di otto cittadini. Molte parti di Pacific Palisades, Malibu, Santa Monica, Calabasas, Brentwood ed Encino sono sottoposte a ordini di evacuazione o avvisi. L'incendio di Hurst ha bruciato invece 779 acri nell'area attorno a Sylmar. Gli ordini di evacuazione in questa zona sono stati revocati. In generale, secondo quanto riferiscono le autorità, rispetto ai giorni scorsi sono molto meno le persone sottoposte a ordini e allerte di evacuazione, mentre sono solo nove le scuole del distretto scolastico unificato di Los Angeles a restare chiuse ancora oggi. Secondo le ultime stime della società di previsioni metereologiche AccuWeather, i danni totali e le perdite economiche causati dagli incendi ammonterebbero a una cifra compresa tra 250 e 275 miliardi di dollari. Una cifra superiore a quella dei mortali incendi di Maui del 2023, con danni stimati tra i 13 e i 16 miliardi di dollari e alla stima di danni e perdite economiche stimata tra i 225 e i 250 miliardi di dollari dopo l'uragano Helene dell'anno scorso. «Questo è già uno dei peggiori incendi boschivi nella storia della California», ha affermato Jonathan Porter, il meteorologo capo della società. Il devastante incendio di Los Angeles potrebbe essere stato innescato dalla riaccensione di un precedente rogo avvenuto a Capodanno, probabilmente causato dai fuochi d'artificio. A segnalarlo è una nuova analisi del Washington Post secondo il quale si sarebbe verificato il fenomeno noto come «reignizione» che può può capitare quando venti intensi ravvivano focolai sotterranei rimasti latenti. Nonostante i rischi noti, scrive il giornale, il Los Angeles Fire Department (Lafd) non avrebbe pattugliato il sito del primo incendio, una pratica che comunque non rientra nei protocolli standar
INCENDI LOSANGELES CALIFORNIA DANNI VITTIME
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Incendi a Los Angeles: 30mila persone evacuate, oltre 200mila senza correnteUn primo incendio è scoppiato nella tarda mattinata nel quartiere di Pacific Palisades, sulle montagne a nord-ovest della città
Leggi di più »
Incendi a Los Angeles: oltre 2.000 case distrutte e 5 mortiCinque persone sono morte e oltre 130.000 sono state evacuate a causa degli incendi che devastanti Los Angeles. Gli incendi, aggravati da forti venti e bassa umidità, hanno distrutto oltre 2.000 case e si sono estesi in diverse zone della città, tra cui Hollywood Hills.
Leggi di più »
Incendi a Los Angeles: vittime salgono a 13, 13 dispersi e oltre 12.000 strutture distrutteGli incendi che devasta Los Angeles da giorni hanno causato 13 vittime, 13 persone sono disperse e oltre 12.000 strutture sono state distrutte. Oltre 153.000 cittadini hanno ricevuto l'ordine di evacuazione. Nuove raffiche di vento e polemiche sulla gestione dell'emergenza.
Leggi di più »
Los Angeles devastata dagli incendi: danni per 150 miliardi Situazione ancora drammatica in California, negli Stati Uniti: in fumo migliaia di ettari, distrutti edifici, case e ville. Undici al momento le vittime...
Leggi di più »
Incendi a Los Angeles: Decine di migliaia di persone evacuatiUn incendio devastante sta imperversando nella zona di Pacific Palisades a Los Angeles, costringendo all'evacuazione di 40mila residenti e minacciando il Getty Villa Museum. I forti venti stanno alimentando le fiamme che stanno distruggendo una vasta area di vegetazione.
Leggi di più »
Incendi a Los Angeles, evacuazione per 30mila persone: più di 100mila senza elettricità, ultima oraDichiarato stato emergenza, venti violenti alimentano le fiamme
Leggi di più »