Nel distaccamento Prati è tornata a disposizione un'autoscala ma non c'è nessuno abilitato alla guida
Al comando dei vigili del fuoco di Roma mancano autisti per i mezzi di soccorso. Sembra incredibile ma è quanto denuncia l’Usb, l’Unione sindacale di base. In un periodo durante il quale gli
stanno facendo sentire la loro morsa sulla città, i pompieri non sanno chi li porterà a fare il loro lavoro.La situazione diventa poi paradossale nel distaccamento di Prati. Infatti, secondo quanto racconta Paolo Cergnar del coordinamento provinciale Usb, nella sede di Roma centro è tornata operativa l’autoscala AS/9. Un mezzo importantissimo che i vigili non avevano avuto a disposizione lo scorso 5 aprile quando è morto, in un incendio, il dentista.
“L’autoscala è tornata a Prati il 20 luglio, ma non ci sono autisti per poterla mettere in servizio. Uno smacco e un’umiliazione per i pompieri che prestano servizio in quella sede – dice Cergnar - ma soprattutto per i cittadini che non possono aver garantito un servizio di soccorso efficiente e soprattutto efficace”.
Criticità note da tempo ma che diventano ancora più importanti in un periodo durante il quale Roma è stretta nella morsa degli incendi, con decine di roghi in città quasi quotidianamente. “Quando va bene, sono incendi di sterpaglie e vegetazione – sottolinea il sindacato - quando invece il fumo diventa nero e l’odore acre ti prende alla gola brucia materiale plastico di qualsivoglia natura, automobili abbandonate, elettrodomestici e chi più ne ha più ne metta.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nel Mediterraneo gli incendi estremi sono aumentati di 10 volte nell'ultima decadeLa frequenza e l'entità degli incendi selvaggi estremi sembrano essere raddoppiate negli ultimi 20 anni e i sei anni più estremi per questi e…
Leggi di più »
Copernicus, a giugno nuovi incendi nel Circolo polare articoDurante il mese di giugno Sono tornati gli incendi nel Circolo Polare Artico. (ANSA)
Leggi di più »
La Sicilia e la Calabria le più colpite dagli incendi nel 2023Le due regioni - secondo i dati Ispra - hanno contribuito a più dell'83% del totale di superficie forestale italiana colpita da grandi incendi boschivi
Leggi di più »
Calciomercato Roma, mancano 10 acquisti: piace Gabriel Sara del Norwich, De Rossi stravede per OmorodionIn questi casi, le premesse sono d'obbligo. Oggi è il 2 luglio, ci sono ancora due mesi...
Leggi di più »
Brasile, aumento record degli incendi in Amazzonia nel primo semestre del 2024Il Brasile ha registrato 13.489 incendi in Amazzonia nel primo semestre del 2024, il dato peggiore degli ultimi vent’anni, che gli esperti attribuiscono alla grave siccità che ha colpito la più grande foresta tropicale del pianeta. Leggi
Leggi di più »
Incendi, cresciute del 36% nel 2023 le superfici andate a fuocoI roghi, secondo l’analisi dell’Ispra, hanno colpito 1.073 chilometri quadrati: quasi quanto un terzo della Valle d’Aosta
Leggi di più »